• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara. Serata con la Divina commedia e fiaba al castello

Redazione di Redazione
12 Maggio 2022
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gradara (Foto Giuseppe Badioli)

Gradara (Foto Giuseppe Badioli)

Gradara (Foto Giuseppe Badioli)

 

Appuntamenti a Gradara. Il 14 maggio, si comincia con la “Notte dei Musei”, alle 21, alla Rocca di Gradara Cortile d’Onore. Una serata dedicata alla Divina Commedia di Dante, alle parole del Sommo Poeta decantate dalla voce recitante di Michele Pirani e accompagnate dalla musica della chitarra di Vincenzo Ruggiero.

L’evento rientra nel programma “Grand Tour Musei Marche 2022”, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche che prevede un ricco calendario di 130 eventi con aperture straordinarie, mostre, percorsi tematici anche en plein air, laboratori didattici, visite guidate e convegni.

Il tema della XIV edizione è “Il Potere dei Musei. La forza dei musei nella crescita delle comunità”, che sottolinea il ruolo che gli istituti museali possono assumere nel contesto culturale e sociale del nostro territorio come fattori di cambiamento e ambiti di formazione e sviluppo.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con MiC Marche e Marche – Coordinamento Regionale di ICOM Italia.

La partecipazione all’evento è contestuale all’acquisto del biglietto d’ingresso alla Rocca Demaniale di Gradara che, per la Notte dei Musei, avrà il costo di 1 € dalle ore 18.30 alle 21.30 (la biglietteria chiude alle 21.15); infotel: 0541/964181.

 

Domenica 15 maggio, invece, …Felici e Contenti “Gradara, un Castello da Fiaba”

La magia e l’emozione della fiaba in un castello da sogno! A Gradara si festeggia la stagione della primavera con uno speciale e nuovissimo evento per famiglie. Come è già successo domenica 10 aprile, anche domenica 15 maggio girando per le vie, i giardini e le piazzette del borgo di Gradara si troveranno tante postazioni da fiaba che corrispondono ad altrettante attività, animazioni e laboratori della durata di 30 minuti circa. Basterà acquistare il “pass favoloso” o il “pass millestorie” all’ingresso per iniziare il proprio percorso tra le postazioni da fiaba preferite. I bambini potranno scegliere se partecipare allo spettacolo delle bolle incantate o al minilaboratorio sulle buone maniere per trasformarsi in perfette dame e cavalieri e danzare come al ballo di Cenerentola; costruire gli oggetti magici della “Maga Pasticciona”, viaggiare sulle ali della musica oppure nel bosco in compagnia di una sbadatissima “Cappuccetto Rosso”; ascoltare le mille storie del regno delle fiabe o entrare nella casetta stregata per sfidare le streghe e giocare con il folletto dispettoso; o ancora costruire castelli sottosopra con una simpatica fata o leggere e ascoltare fiabe in inglese.

L’evento è organizzato da Gradara Innova e dalla Proloco di Gradara in collaborazione con il Comune di Gradara. Le postazioni da fiaba saranno accessibili, previo acquisto dei pass, solamente dalle 14 alle 18.

Articolo precedente

Rimini. Marco Valeriani, candidato al Campiello col libro “Sette volte sette”

Articolo seguente

Riccione. Serafini, un riccionese agli Internazionali d’Italia di tennis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Serafini, un riccionese agli Internazionali d'Italia di tennis

Coriano. Sindaco, candidato Paolucci: "“Pronti a riattivare il servizio di asilo nido pubblico"

Rimini. I ragazzi vestiti tutti uguali

Marzio Pecci

Rimini. Pecci, Lega: "Assistiamo alle doglianze di chi si sente offeso da uno sguardo o da una battuta goliardica"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-