• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gradara. Giardino degli Ulivi, grande successo il concerto lirico

Redazione di Redazione
8 Luglio 2022
in Cultura, Gradara, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Giardino degli Ulivi, grande successo il concerto lirico. Una emozionante serata di musica quella appena trascorsa al Castello di Gradara.
Poco dopo il tramonto, sotto le mura medievali sono riecheggiate le arie più celebri e romantiche dell’opera lirica di Verdi, Mozart, Rossini, Doninzetti, Stradella, Puccini, Scarlatti, Bellini… e brani della tradizione melodica italiana.
Si sono esibiti infatti i cantanti lirici di “Musica nelle Marche”, concerto che viene riproposto per la seconda volta dal 2019 dopo il fermo imposto dall’emergenza Covid 19.
Il gruppo è composto da giovani promesse del canto lirico: diciassette statunitensi tra i 19 e i 30 anni che dalla “DePaul University” di Chicago sono giunti a Urbino, presso il “Centro di Lingua Ideale”, per perfezionare la lingua del “Bel Canto”.
Diretti da Linda e Geoffrey Hirt e accompagnati al pianoforte da Saori Chiba e Eric McEnaney, i talentuosi cantanti hanno emozionato con le loro voci.
“È stato un grande piacere per noi tornare ad ospitare a Gradara il concerto “Musica nelle Marche” che quest’anno è felicemente coinciso con l’International Kissing day (Giornata Internazionale del Bacio) – dice l’assessora alla Scuola e alle Pari Opportunità Angela Bulzinetti -. Quale modo migliore per festeggiare nel nostro castello dell’amore questa ricorrenza che celebra il bacio come autentica e gioiosa manifestazione di affetto e di intimità? L’anfiteatro del Giardino degli Ulivi è stato scelto come palcoscenico del concerto per l’ottima acustica, per lo scenografico sfondo delle mura medievali e per la presenza di alberi d’ulivi che già Omero decantava per la loro longevità e robustezza come simboli delle relazioni sentimentali solide e durature. Questa iniziativa – continua l’Assessora Bulzinetti – si inserisce infatti in una programmazione di attività culturali promosse dal nostro assessorato alle Pari Opportunità volte a diffondere e a promuovere l’educazione al rispetto nelle relazioni amorose. Dal seminario organizzato lo scorso febbraio al teatro Comunale dal titolo: “Questione di amore e di rispetto. Educare ai sentimenti” fino alle installazioni delle panchine rosse del rispetto, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, vogliamo porre l’accento sull’importanza di costruire rapporti sani fondati sull’attenzione alle esigenze dell’altro, sull’ascolto e la stima reciproca”.
 
La rassegna di concerti “Musica nelle Marche” proseguirà nei prossimi giorni con due date a Urbino, il 13 e 14 luglio, rispettivamente al Collegio Raffaello e al Teatro Sanzio, sempre ad ingresso libero.
 

Articolo precedente

Rimini. Covid, stavolta sono gli anziani in ritardo con la quarta dose

Articolo seguente

Gabicce Mare. Addio ad Aurelio Paolini, ex sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Addio ad Aurelio Paolini, ex sindaco

Riccione. Oltremare, il delfino Golia compie 29 anni

San Clemente (Rimini). Note di vino, arriva la Campania il 10 luglio

Rimini. La Terra è stanca... di Emilio Cavalli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-