• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara, la milanese Teknowool tiene la cena aziendale natalizia in abiti medievali

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2022
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara, la Teknowool tiene la tradizionale cena aziendale natalizia.

Leader nella distribuzione di isolanti termoacustici e sistemi costruttivi,  l’azienda milanese ogni anno organizza un evento insieme a tutti i dipendenti provenienti da tutte le sedi in Italia. Insomma, Gradara attira gli eventi nuziali ed aziendali da tutt’Italia.

I colori nero, bianco e blu del marchio, diffusi in tutto il borgo (sui vessilli, sui drappi appesi alle finestre, e sulle mura illuminate per l’occasione) hanno accompagnato la celebrazione dell’impresa fondata a Milano nel 1988 che, tra le prime in Italia, ha saputo affrontare le sfide offerte dalle nuove tecnologie e che oggi rappresenta il punto di riferimento in Italia nel mondo dell’isolamento, dei sistemi costruttivi e delle nanotecnologie applicate all’isolamento termico e al trattamento delle superfici.

Il Medioevo, con i suoi miti e i suoi eroi, ha fornito il tema artistico dell’evento, che si è tenuto in due luoghi prestigiosi,  il Palazzo Rubini Vesin e la Rocca Malatestiana. Le sale dell’elegante edificio settecentesco, collocato nel cuore del centro storico e recentemente rinnovato, hanno accolto gli oltre duecento invitati, provenienti da tutta Italia, e tutti vestiti in abiti tradizionali medievali, con una mostra fotografica relativa alla storia aziendale e una selezione di vini pregiati serviti dai sommelier di Connubio Divino. Tra questi, anche l’ippocrasso, bevanda molto apprezzata nel XV secolo e oggi in via di riscoperta.

L’atmosfera medievale della degustazione è proseguita nel cortile d’onore della Rocca, teatro della sontuosa rievocazione storica di una corte nobiliare con armigeri, dame, danzatori e la scenografica esibizione degli sbandieratori e musicisti di Foligno che hanno fatto volteggiare bandiere decorate con i colori e il logo Teknowool. La serata si è poi conclusa con una cena animata a tema medievale presso il ristorante Hostaria del Castello.

FILIPPO GASPERI, SINDACO DI GRADARA

“Per Gradara ospitare eventi privati di questa portata, che richiedono un impegno organizzativo non indifferente per un piccolo Comune, è un’occasione preziosa per dimostrare la nostra capacità di accoglienza e promuovere la nostra località, non solo come destinazione turistica ma anche come luogo d’eccellenza per iniziative di rilievo. Ringrazio Teknowool per aver scelto di festeggiare qui, la nostra società partecipata Gradara Innova che ha curato tutta l’organizzazione e i nostri gruppi storici che, con passione e impegno, ci consentono di realizzare rievocazioni e animazioni storiche di grande suggestione”.

LUCA BARONI, PRESIDENTE DI GRADARA INNOVA

“Gradara Innova, società partecipata unica del Comune di Gradara, rappresenta da anni un punto di altissima eccellenza territoriale per le attività culturali, gli eventi e l’accoglienza. Siamo orgogliosi che Teknowool Italia, presente nelle Marche con tre importanti sedi (Ancona, Macerata, Pesaro), ci abbia scelto per ospitare il proprio evento nazionale per il 2022, consolidando la nostra tradizione di partnership con aziende leader nel settore e l’impegno nell’organizzazione di prestigiosi eventi aziendali”.

STEFANO LUZI, AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO TEKNOWOOL

“Per questo Natale era nostra intenzione organizzare qualcosa di memorabile per i nostri collaboratori e, avendo aperto l’ultima sede proprio a Pesaro, abbiamo pensato di incontrare questo territorio e di farlo in una location unica e straordinaria come quella di Gradara: la grande disponibilità dimostrata da subito da Gradara Innova e dal Comune ci hanno dato la conferma che queste nostre terre, ricche di storia, di cultura e di uomini appassionati della vita, rappresentano l’ambiente ideale per far crescere aziende sane e che guardano al futuro con entusiasmo”.

 

Articolo precedente

Covid, i cinesi ce lo porteranno di nuovo?

Articolo seguente

Troppo smartphone rovina i giovani?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giovani e smartphone

Troppo smartphone rovina i giovani?

Pesaro 2023, il saluto del sindaco Matteo Ricci: "1,8 miliardi di investimenti"

Vignetta di Cecco

I doveri scomparsi

Benedetto XVI (16.4.1927 - 31.12.2022)

Papa Benedetto, un gigante gentile e colto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-