• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gradara. Rocca di Gradara, visite a tema col direttore Stefano Brachetti. La prima su donna Alberta Porta Natale, l’ultima castellana

Redazione di Redazione
24 Maggio 2022
in Cultura, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il busto di Alberta Porta Natale

Il busto di Alberta Porta Natale

Il busto di Alberta Porta Natale

 

Rocca di Gradara, visite a tema col direttore Stefano Brachetti. La prima su donna Alberta Porta Natale, l’ultima castellana. Sì comincia venerdì 27 maggio, alle 10.30 con “Memorie Private.

Brachetti: “Non esiste una storia, ma tante storie; una per ogni persona che la vive. Similmente non esiste un’immagine unica dei luoghi o un unico sentimento – sottolinea Brachetti -.Quando nasce un museo, oltre alla conservazione delle “cose”, si tenta di salvarne la pluralità della storia, l’essenza delle vite di cui è testimone – conclude il direttore -.Su questa mutevole lettura dei luoghi vorrei riflettere con il pubblico della Rocca, appoggiandomi a chi, con essa, ha avuto ed ha, un rapporto speciale”.

Il 27 maggio, per la visita dal titolo “Memorie private, la dimora di Donna Alberta Porta Natale”, l’ospite d’eccezione è Alberta Baldassarri, una delle ultime persone ad abitare la fortezza quando questa era ancora la dimora di Donna Alberta Porta Natale, moglie dell’ingegner Umberto Zanvettori che acquistò e restaurò la Rocca negli anni Venti del Novecento.

Le visite, volte a scoprire le diverse “anime” della Rocca, si tengono una volta al mese, di venerdì, fino a settembre. Il calendario completo sarà disponibile a breve sul sito www.gradara.org e sulle pagine Facebook “Rocca di Gradara” e “Gradara – Capitale del Medioevo”.

La partecipazione alle visite è contestuale all’acquisto del biglietto d’ingresso alla Rocca Demaniale di Gradara.

Prenotazione obbligatoria (posti limitati), telefonando al numero 0541/964181

Ufficio Stampa Gradara Innova

0541/964673;

www.gradarainnova.com

 

Articolo precedente

Coriano. Ristorante Il Bellavista, serata indonesiana il 26 maggio

Articolo seguente

Riccione. Diritto di rettifica. Partito 3V e la questione non vax

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cultura

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefania Sinicropi

Riccione. Diritto di rettifica. Partito 3V e la questione non vax

Vignetta di Cecco

Economia. Sconfiggere l’uomo forte è il primo obiettivo

Roberta Pontrandolfo

Riccione. Pontrandolfo, la rettifica all'articolo cartaceo

Cattolica. MystFest, Festival internazionale del Giallo e del Mistero dal 13 al 19 giugno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-