• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Gradara, si inaugura la Panchina europea il 13 novembre

Redazione di Redazione
13 Novembre 2022
in Cronaca, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Federico Mammarella

Federico Mammarella

Gradara, si inaugura la Panchina europea il 13 novembre, alle 15 nel piazzale antistante il municipio. Insieme agli amministratori, intervengono Marco Zecchinalli, segretario della locale sezione MFE, Mattia Marchionni, della Gioventù Federalista Europea, e Sabrina Gennari, l’artista gradarese che in questi giorni sta lavorando al progetto.

Ad opera dell’amministrazione comunale di Gradara, in collaborazione con il Movimento Federalista Europeo (MFE), sezione Pesaro-Fano.

L’iniziativa, nata a livello nazionale nell’agosto 2021, arriva anche nel borgo di Gradara. L’idea di fondo di questo progetto è semplicemente portare un po’ di Europa in tutte le nostre città, con qualcosa di veramente tangibile e che rimandi subito ai principi fondamentali della nostra Unione. Oggi più che mai è necessario stringerci tutti insieme sotto il giallo ed il blu della nostra bandiera, per sentirsi ancora di più una comunità unità e coesa contro forze esterne che cercano di minare la stabilità stessa della nostra “Casa Comune”.

“L’iniziativa promossa dal Movimento Federalista Europeo ha trovato subito l’appoggio dell’intera squadra – sottolinea Federico Mammarella, presidente del Consiglio comunale di Gradara – .In questi mesi di guerra e conflitto alle porte della nostra Europa è vitale ricordare a tutti coloro che passeranno per Gradara l’importanza di avere delle radici comuni, che ci devono lasciare il senso profondo che ha mosso i padri fondatori a sperare in un futuro migliore per un continente che usciva da un immane conflitto come è stato quello della Seconda Guerra Mondiale – conclude Mammarella -. L’Unione Europea è stata garante di Pace e Prosperità per lungo tempo, non possiamo oggi perdere di vista l’obiettivo ed è nostro preciso compito continuare a lottare per un rafforzamento della stabilità e dell’importanza dell’Unione Europea!”.

L’appuntamento è quindi fissato per domenica 13 novembre, alle 15,

Articolo precedente

Gli Amici dei Musei Riccione Valconca e Giocare con l’arte

Articolo seguente

Scuole, sala mensa-polivalente da 1 milione di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuole, sala mensa-polivalente da 1 milione di euro

Vignetta di Cecco

Economia, sul contante il re è nudo

Virus omicron illustrazione

Cosa cambierà con il Covid

Lions Club Valle del Conca: nella giornata della gentilezza distribuisce cartoline commoventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-