• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Grande successo del concerto del maestro Philippe Pierlot a Gradara

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2022
in Cronaca, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Grande successo del maestro Philippe Pierlot a Gradara.

La musica ha lo straordinario potere di far rivivere la storia. È quello che è accaduto ieri sera a Gradara al concerto per Consort di Viole da Gamba che si è tenuto alla Rocca Demaniale, precisamente nel raffinato loggiato rinascimentale del primo piano nobile, per la prima volta adibito a palco per esibizioni musicali.

Il concerto è stato diretto e interpretato da Philippe Pierlot, virtuoso gambista, direttore del celebre ensemble Ricercar Consort e tra i massimi esecutori del repertorio musicale antico su strumenti originali. Il M° Pierlot si è esibito insieme al M° Fabrizio Lepri – illustre docente di Viola da Gamba, liuteria e organologia – e agli allievi del conservatorio Reale di Bruxelles e della Scuola di Musica di Fiesole che hanno partecipato alla masterclass di musica rinascimentale e barocca condotta dai due maestri il 4 e 5 ottobre tra Gradara e Anghiari.

Il periodo storico rievocato grazie alla musica è stato proprio il Rinascimento, in particolare le sontuose atmosfere nelle corti europee, quando la danza aveva una valenza che andava oltre il puro intrattenimento ma veniva considerata massima espressione di arte e cultura. I musicisti hanno eseguito un repertorio incentrato su componimenti per danze del Rinascimento e del primo ‘600 europeo – tra Italia, Spagna, Francia, Germania e Inghilterra – suonando strumenti molto in voga a quel tempo: viole da gamba, violone, viola di bordone, veri capolavori dell’arte della liuteria dal suono avvolgente ed evocativo.

Il concerto di Pierlot è stato il prestigioso evento inaugurale di un piano didattico-artistico pluriennale promosso dal Comune di Gradara con il sostegno della Direzione Regionale Musei Marche e del Ministero della Cultura – per la rivalutazione e divulgazione del repertorio musicale antico; Il progetto prevede l’organizzazione periodica di masterclass, convegni, performance musicali e concerti ma anche la ricostruzione di un autentico laboratorio di liuteria per la produzione di strumenti musicali antichi secondo le tecniche e i metodi originali. Tutti gli interventi convergono in una strategia di valorizzazione ad ampio raggio del territorio, della sua storia e del suo patrimonio culturale materiale e immateriale.

FILIPPO GASPERI, SINDACO DI GRADARA

“Siamo onorati di aver ospitato a Gradara un grande musicista del calibro di Pierlot. Questo importante concerto offre la dimensione di quello che è il nostro progetto per la ricostruzione storica e divulgazione del repertorio musicale rinascimentale che attueremo avvalendoci della collaborazione con il Conservatorio di Vicenza, l’Università di Urbino e il Comune di Anghiari e con il Liceo Artistico Giovagnoli di Sansepolcro”.

 

LUCA BARONI, PRESIDENTE GRADARA INNOVA

“L’evento musicale andato in scena mercoledì sera è il primo di una serie di iniziative di alto valore culturale organizzate dal Comune di Gradara di cui Gradara Innova è parte operativa. Ringraziamo la Direzione della Rocca, il direttore Stefano Brachetti, per aver concesso di ospitare il concerto in questa sede. Confidiamo di rendere Gradara sempre più luogo privilegiato per la creazione di eventi all’insegna dell’arte e della cultura”.

 

Articolo precedente

Economia. Il contributo degli immigrati ai conti pubblici

Articolo seguente

Sempre più violenza tra i minorenni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sempre più violenza tra i minorenni

Cartellone Misano filosofi, stasera apre Vito Mancuso

Umberto Boccioni

Per i 140 anni della nascita di Umberto Boccioni, eventi morcianesi: mostre, conferenze, spettacoli...

Il prezzo dei beni alimentari è in calo nel mondo, ma non in Europa e Italia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-