• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Le eccellenze dell’Emilia-Romagna protagoniste al WTM di Londra

Motor Valley, Food Valley, Città d’Arte, Slow Tourism e Outdoor

Redazione di Redazione
4 Novembre 2022
in Economia, In primo piano, Regione Emilia Romagna, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Dal 7 al 9 novembre l’Emilia-Romagna torna al WTM di Londra, una tra le più importanti rassegne fieristiche internazionali, con la sua ricca offerta turistica – Allo stand di Apt Servizi Emilia-Romagna di 70 mq in area ITALIA by Enit (PAD. EUROPA, Stand EU 200), 15 operatori regionali presenteranno ai buyer internazionali novità e proposte relative ai prodotti Motor e Food Valley, turismo culturale, Outdoor e Slow Tourism – L’8 novembre dalle 8:30 alle 10, Speed Networking tra buyer e seller accreditati – A caratterizzare lo stand regionale, immagini delle d’eccellenza regionali e un ledwall con video delle tre Destinazioni Turistiche.

I turisti di oltremanica tornano ad apprezzare particolarmente l’unicità dei nostri prodotti arte e cultura, city breaks, enogastronomia, vacanza attiva, special interest e outdoor. Questa la motivazione che spinge l’Emilia-Romagna ad andare in trasferta al World Travel Market (WTM) di Londra – una delle più importanti rassegne fieristiche mondiali dedicate al turismo – da lunedì 7 a mercoledì 9 novembre presso l’ExCeL London Exhibition & Convention Centre.

In uno stand di 70 metri quadri riservati alla Regione Emilia-Romagna, allestiti in immagine coordinata Italia/Regioni nello spazio ENIT (PAD. EUROPA, Stand EU 200), APT Servizi Emilia-Romagna, le 3 Destinazioni Turistiche Visit Romagna, Territorio Turistico Bologna-Modena e Visit Emilia e 15 operatori dell’incoming specializzati nei prodotti arte e cultura, food, Motor Valley e vacanze attive en plein air, incontreranno media, influencer e buyer internazionali interessati alla variegata offerta regionale.

Tante le proposte: dal Distretto industriale e culturale della Terra dei Motori – che vanta un’alta concentrazione di case automobilistiche e motociclistiche, autodromi, musei e collezionisti tra Bologna e Modena, conosciuti in tutto il mondo – al turismo culturale e dei city breaks (le Città d’Arte, con ben 15 riconoscimenti UNESCO, rappresentano uno dei pilastri del turismo italiano e internazionale), con anche il circuito regionale dei castelli e delle dimore storiche e i borghi. Dalla Food Valley, fiore all’occhiello regionale, con ben 44 prodotti enogastronomici IGP e DOP che costituiscono un primato europeo, alle offerte di slow tourism (cammini, cicloturismo, ecc.) e vacanze en plein air, nei territori che dagli Appennini arrivano al mare Adriatico, tra parchi nazionali e regionali e oasi protette.

Come ulteriore opportunità di business, l’8 novembre è previsto uno Speed Networking tra buyer e seller, dalle 8:30 alle 10 (orario di apertura ufficiale della fiera), in un’area dedicata del quartiere fieristico ExCeL London, a cui le imprese turistiche dell’Emilia-Romagna parteciperanno.

A caratterizzare l’area riservata all’Emilia-Romagna, ci saranno immagini che valorizzano i territori e i prodotti turistici regionali, mentre un ledwall proietterà filmati istituzionali e video dei territori delle tre Destinazioni Turistiche.

Il WTM rappresenta un’opportunità per gli operatori regionali di promuoversi ai professionisti di viaggi internazionali del Regno Unito e non solo essendo la manifestazione frequentata da operatori provenienti da tutto il mondo, specie adesso che i viaggiatori britannici mostrano nuovamente di essere interessati al Belpaese (in periodo pre-pandemia l’Italia era al terzo posto per viaggi, preceduta da Spagna e Francia).

Nonostante la contrazione dei viaggi a causa dello stop pandemico (-70% degli arrivi, anche a causa del fatto che il 97% utilizza l’aereo), i turisti britannici tornano ad apprezzare particolarmente l’esclusività dei nostri prodotti cultura, enogastronomia e turismo open air. Stanno anche aumentando i collegamenti aerei con l’Italia. British Airways ha 14 destinazioni da Londra, mentre WizzAir, che non aveva voli diretti, ha convertito sull’Italia molte delle rotte in precedenza verso Paesi dell’Est europeo. Jet 2 è il numero uno dei tour operator in UK ed ha superato anche TUI.

Anche la stampa britannica esprime un rinnovato interesse per l’Emilia Romagna e il prodotto città d’arte. A ottobre i lettori di Condé Nast Traveller (oltre 4,7 milioni di lettori in UK e USA, di cui 1,9 milioni nella versione digitale) hanno incoronato Bologna migliore città del mondo per il food e il quotidiano online Evening Standard, la “voce online dei londinesi”, con i suoi oltre 35 milioni di Page Views mensili (e 10 milioni di Unique Users), ha pubblicato nello stesso mese, un servizio sulla capitale dell’Emilia Romagna, a tema “48h Bologna”, suggerendo la città come meta ideale per un fine settimana.

Una scelta strategica, dunque, quella della Regione di presenziare anche quest’anno ad uno dei più importanti appuntamenti di settore a livello mondiale.

 

 

Questi gli operatori turistici regionali presenti al WTM di Londra

BIKESPLUS – Faenza (Ra)
BOLOGNA WELCOME INCOMING TRAVEL AGENCY – Bologna
CARAVANTOURS TOUR OPERATOR – Rimini
CLUB DEL SOLE – Forlì (FC)
FIDENZA VILLAGE – The Bicester Collection – Fidenza (Pr)
ITERMAR TOUR OPERATOR & DMC – Cattolica (Rn)
MALATESTA VIAGGI TOUR OPERATOR – Rimini
MARANELLO TOUR – Maranello (Mo)
MODENATUR INCOMING TOUR OPERATOR & DMC – Modena
MOTORSITE – LA TERRA DEI MOTORI – Modena
PHI HOTELS – (Bo-Mo)
VILLAGGIO DELLA SALUTE PIÙ – Monterenzio (Bo)
VISIT FERRARA – Ferrara
VISIT RIMINI – Rimini
VIVARA VIAGGI – Bologna

 

Tags: Città d’ArteFood ValleyMotor ValleySlow Tourismturismo outdoor
Articolo precedente

Corsi LIS Rimini – Prorogata la scadenza dell’iscrizione

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 149 nuovi positivi (il totale 183.170). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 149 nuovi positivi (il totale 183.170). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Amore senza lividi insieme alla Valle del Conca asd

Che tristezza nessuno fa più il vaccino per il Covid...

Galleria santa Croce, letture di poesie di Vincenzo Cecchini in dialogo con Annamaria Bernucci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-