• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Lo Smanèt natalizio alla Fragola de Bosch a Gambettola: il meglio del Made in Italy

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2022
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lo Smanèt natalizio alla Fragola de Bosch a Gambettola: il meglio del Made in Italy il 17 e 18 dicembre, in via Sottorigossa 1321; sabato dalle 11 alle 21. Domenica dalle 10 alle 20. Ingresso gratuito.

Lo Smanèt, è un evento dedicato al Made in Italy, a talentuosi artigiani selezionati, alla musica, agli artisti di microspettacoli itineranti e allo street food di qualità.

La sua etimologia deriva da “smanettare” che in Romagna ha un significato molto preciso: usare le mani per creare. È proprio così che ogni artigiano crea con cura e passione un solo pezzo in tutto il mondo ed è per questo che diventano preziosissimi.

51 talenti del fatto a mano da cui poter acquistare dal vivo regali artigianali da mettere sotto l’albero. Un Festival dell’artigianato che si evolve ad ogni appuntamento, portando una ventata di novità ad ogni nuovo capitolo, incanto e stupore. L’evento è ad ingresso gratuito ed adatto a tutti: famiglie, coppie romantiche e amici di qualsiasi età.

Non solo handmade market, ma tra un acquisto e l’altro si potrà mangiare un boccone dalle cucine in movimento o restare incantanti dalla magia di un microspettacolo a sorpresa.

Quest’anno in occasione del periodo natalizio è in programma la tredicesima edizione de Lo Smanèt dedicata al Natale. La tappa avrà luogo nella meravigliosa cornice de La Fragola de Bosch il 17 / 18 Dicembre 2022 nella fantastica ed accogliente cittadina di Gambettola.

A Gambettola, nel cuore della campagna romagnola fra le colline e il mare sorge la Fragola de Bosch, un’esclusiva location tra le più fotografate e richieste per luxury events e matrimoni d’altri tempi.

È proprio nella sua serra e nel tartaorto che il 17/18 dicembre accadrà qualcosa di veramente magico… una magia in cui si intrecciano fili, mani, creatività e nuovi incontri:

Lo Smanèt Edizione di Natale ⭑

Si tratta di una Country House a due passi dal mare, realizzata seguendo le influenze di Fellini e Pascoli, luogo in cui prenderà vita la tredicesima edizione de Lo Smanèt dedicata al Natale (la nostra preferita!). Il market si svolgerà internamente al coperto delle serre. Un’edizione in cui lo stupore è dietro ad ogni angolo. Un vero e proprio labirinto di meraviglia, un respiro d’incanto. Un Natale bizzarro e speciale, in cui fare il pieno di cose belle e cercare regali artigianali da mettere sotto l’albero.

A darvi il benvenuto ben 51 talenti del fatto a mano da cui poter acquistare oggetti unici, originali e preziosi per le feste. Oggetti fatti con il cuore e con passione.

Non solo artigianato di qualità, ma anche suoni, luci e visioni, atmosfera natalizia, microspettacoli e sfiziosissime proposte da gustare dalla colazione alla cena!

Un’edizione che ha il profumo di artigianato, di burro e biscotti, in cui si respirerà un clima di festa per tutte le famiglie e che riempirà di un bagliore scintillante gli occhi dei visitatori!

Lo Smanèt è un evento unico, che unisce la promozione e la valorizzazione di prodotti d’artigianato e design. Tanti brand e progetti innovativi da diverse regioni d’Italia saranno presenti ed uniti in un unico luogo per un solo weekend, per scoprire il panorama creativo italiano, antiche tradizioni secolari e le tendenze più innovative.

L’evento ha abitato da diversi anni gli spazi più suggestivi della Città di Riccione, tra cui: il Castello degli Agolanti, i Giardini di Villa Mussolini e il Parco di Villa Lodi Fè.

Durante l’appuntamento di maggio 2022 svoltosi nel Parco del villino Lodi Fè in occasione del weekend del ponte del primo maggio ha radunato oltre 60 artigiani del fatto a mano di alta qualità provenienti da tutta Italia, artisti e performers internazionali che hanno intrattenuto famiglie e buon cibo. È da poco trascorsa l’edizione dedicata all’inverno nel Borgo di Brisighella, all’Ex Convento dell’Osservanza… ha riscosso un enorme successo!

Una manifestazione conosciuta e apprezzata su tutto il territorio italiano che ha consolidato un pubblico sempre molto attento ed entusiasto ad ogni appuntamento.

Un weekend all’insegna dell’artigianato contemporaneo con artisti e progettisti sempre nuovi per uno shopping 100% handmade.
Si potranno acquistare oggetti unici, originali e fatti con passione, ci sarà la possibilità di poter toccare e comprare un prodotto unico direttamente dal suo creatore. Makers provenienti da tutta Italia che presenteranno le loro novità, i loro prodotti unici fatti a mano, riempiendo di luci e colori questo fantastico scenario.

Stephanie Baker, l’organizzatrice

Articolo precedente

Pasticceria Canasta, Miglior Panettone tradizionale under 35 al concorso Artisti del panettone con Alessandro Ercoles

Articolo seguente

Urbanistica, Riccione al bando regionale con i ragazzi delle superiori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il rendering

Urbanistica, Riccione al bando regionale con i ragazzi delle superiori

Gian Luca Pasolini

Chiesa di San Paolo, concerto con l'Accademia dell'Arcangelo. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

Rosita Copioli ed il suo libro

Rosita Copioli presenta il suo libro, "I fanciulli dietro le porte", a Santarcangelo il10 dicembre

Foto Marzio Bondi

Moto Club Misano, premiati i piloti al ristorante Dolce vita

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-