• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

L’ultimo femminicidio di Bologna

di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
6 Settembre 2022
in Dai lettori
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Sono sempre di più gli ex compagni o i mariti i responsabili dei femminicidi. Storie o rapporti che cominciano nel migliore dei modi e poi diventano con il tempo profondamente malati. Ne abbiamo avuto un esempio esasperato nell’ultimo femminicidio di Bologna in cui era tale il controllo dell’ex compagno che costringeva la donna a vivere come una carcerata con grande paura.  Si sviluppa un’ossessione patologica dell’uomo che va oltre ogni limite. Oltre a denunciare, bisognerebbe istituire una forma di tutela costante nei confronti della donna 24 ore su 24  che non consenta assolutamente all’uomo di avvicinarsi. Infatti, in quest’ultima occasione sono state parecchie le critiche che la tutela non sia stata sufficiente.
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 86 nuovi positivi (il totale 172.071). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Articolo seguente

Croatti-Gennari, M5S: “Sì all’eolico al largo ma oltre le 12 miglia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roma, Castel Santangelo
Dai lettori

Il restyling di Roma… migliorata

22 Aprile 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

La polemica Pellegrini – Sinner 

18 Aprile 2025
Dai lettori

Riccione. Sara Curtis campionessa italiana dei 100 stile libero 

17 Aprile 2025
Cronaca

Caso Resinovich, indagato Visintin

13 Aprile 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

75 coltellate, non è crudeltà…

13 Aprile 2025
Rimini,  colonia di rondoni chiesa di San Giuliano
Dai lettori

Omicidio, il caso di Rimini

8 Aprile 2025
Dai lettori

Mio figlio deve decidere cosa fare da grande… il dopo maturità

6 Aprile 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Quei giovani complicati di oggi…

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Croatti-Gennari, M5S: "Sì all'eolico al largo ma oltre le 12 miglia"

Libertà rassegna incontri di filosofia Misano Adriatico

Libertà - la nuova rassegna di filosofia della Biblioteca di Misano

Cena di pesce per sostenere progetti locali e criticità

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 135 nuovi positivi (il totale 172.206). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-