• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca incontri, Donà racconta Andy Wahrol

Redazione di Redazione
5 Aprile 2022
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Massimo Donà

Massimo Donà

Massimo Donà

 

Biblioteca incontri, Donà racconta Andy Wahrol. Secondo appuntamento, venerdì 8 aprile, alle 21.

l padre della Pop Art è indubbiamente Andy Warhol con le sue serigrafie, simbolo del consumismo, del conformismo che contraddistingue gli anni ’60 ma anche il mondo in cui viviamo. Dal barattolo della Campbell’s Soup, parte del vissuto quotidiano di ogni americano, alla serie “Coca –cola” al volto di Marilyn Monroe, incarnazione del sogno e dell’ideale femminile del grande pubblico. Tutto questo è l’arte di Andy Warhol il quale fece di un ex fabbrica di Manhattan un luogo d’arte. La Factory era infatti, dal 1962 al 1968, il punto di ritrovo per artisti più o meno conosciuti; per fare qualche esempio: Ivy Nicholson, Nico, i Velvet Underground, Mick Jagger, Jim Morrison, Jackie Curtis e molti altri anche occasionali tra cui Salvador Dalì e Allen Ginsberg, Basquiat. L’artista ormai guarda al proprio mondo; lo incornicia, ne mostra la naturale straordinarietà. Mostra la straordinarietà della norma; l’eccezionalità del più banale. Ne amplifica la potenza, e ne potenzia l’effetto; funge quasi da sua miracolosa cassa di risonanza. Questo avrebbe fatto in sostanza Andy Warhol.

Massimo Donà, filosofo e musicista jazz, è docente ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e musicista jazz. Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo: La filosofia di Miles Davis (Mimesis, 2015), Tutto per nulla. La filosofia di William Shakespeare (Bompiani 2016), Di un’ingannevole bellezza. Le “cose” dell’arte (Bompiani-Giunti 2018), La filosofia dei Beatles (Mimesis 2018), Di qua, di là. Ariosto e la filosofia dell’Orlando furioso (La nave di Teseo 2020), Cinematocrazia (Mimesis 2021), Sapere il sapore. Filosofia del cibo e del vino (ETS 2021), Una sola visione. La filosofia di J.W.Goethe (Bompiani 2022). Ha al suo attivo anche 10 CD musicali registrati con una propria formazione.

 

Cinema-teatro Astra ore 21. Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti secondo le norme vigenti.

Info: Biblioteca Comunale 0541-618484

Iat Misano 0541-615520

Articolo precedente

Riccione. Cecchetto, la terza lista Fratelli di Riccione

Articolo seguente

Riccione. Imola: “Tosi, asfalti elettorali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Simone Imola

Riccione. Imola: "Tosi, asfalti elettorali"

Gabicce Mare. Si inaugura la Curva Pantani

Daniela Angelini

Riccione. Daniela Angelini: "Il canone unico per l’occupazione suolo pubblico scontato al 50 % per permettere alle aziende di ripartire"

Chiesa di San Rocco

Montegridolfo. San Rocco, messa in sicurezza di una chiesa capolavoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-