• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Misano Cella, la casetta dei libri per volare nell’universo

Redazione di Redazione
8 Marzo 2022
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
di Daniela Ruggeri
Una lettura lieve, facile, alla portata di tutti,  una lettura solidale per grandi e piccini, un quartiere, quello della Cella, che parla di bellezza e cultura.
Ed è così, con questo spirito di condivisione e responsabilizzazione, che nasce il progetto di book-crossing, potremmo dire all’aria aperta, sostenuto dalla biblioteca comunale, e già avviato anche nella frazione Villaggio Argentina.
La particolarità della ”biblioteca” della Cella, consiste nel fatto che il comitato cittadino (presieduto da Sammy Sanchi)  ha pensato bene di posizionare i libri all’esterno del centro di quartiere, in modo che siano di facile fruizione.
Si tratta di un gesto non solo necessario, ma anche bello, un gesto dai sapori antichi, quello del prestito e del riuso.
”Ogni frazione ha la sua particolarità – racconta Federica Sacanna, una delle componenti del Comitato – e noi abbiamo puntato sulla cultura. Il servizio di libreria ha avuto successo, in primo luogo, perchè ci sono famiglie che non hanno possibilità di spostarsi verso la zona mare, dove è ubicata la biblioteca comunale e, anche perchè, anzichè dover acquistare dei libri, per chi ha l’hobby della lettura, o deve svolgere dei compiti scolatici e prendere qualche spunto, può servirsi in tutta libertà ed autonomia del servizio.
Siamo soddisfatti della ”casetta dei libri” perchè al progetto, collabora anche la biblioteca, offrendo anch’essa dei libri e poi, abbiamo il sostegno dei cittadini che portano le loro riserve personali”.
E a dimostrazione del fatto che il comitato, subentrato solo nel 2017 al precedente, ha un’incrollabile inclinazione ad investire sulla cultura, lo si nota anche da altre iniziative messe in campo.
”Nell’estate del 2019, in armonia con le nostre inclinazioni, abbiamo utilizzato la sala del centro per l’aiuto compiti e il laboratorio ha avuto un buon riscontro, sia fra i genitori che fra i ragazzi, per cui abbiamo pensato di continuare con il progetto. Dopo la sosta forzata a causa del covid abbiamo riaperto le porte ai giovani che, aldilà dello svolgimento dei compiti delle vacanze, erano anche contenti di potersi ritrovare e condividere un momento di convivialità, poi… ci siamo dovuti fermare nuovamente, nel 2020, per un caso positivo, ma abbiamo avuto fiducia e con sguardo luminoso abbiamo invertito la cultura in volontariato ed insieme alle altre frazioni abbiamo distribuito le mascherine alla popolazione, organizzato cene di autofinanziamento il cui ricavato ha permesso di donare tre saturimetri professionali all’ospedale di Riccione, e come di tradizione, durante il periodo natalizio, ci impegniamo nella donazione e consegna dei panettoni agli ottantenni della frazione e nell’organizzazione del Natale per i bambini.”
E, sabato 5 marzo, il Comitato Cella è stato protagonista dell’inaugurazione della prima tappa, della Commissione Pari Opportunità, della mostra itinerante dal titolo ”Femminicidi: quelle storie di tutti noi”, con l’installazione di un totem divulgativo sulla violenza di genere e sulle forme di prevenzione.
Articolo precedente

Misano Adriatico. 8 marzo, non solo mimose…

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (118.425 il totale). Terapia intensiva: 10. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (118.425 il totale). Terapia intensiva: 10. Decessi: uno

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, dovremmo allentare le restrizioni

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Dipendenza da ormoni, dipendenza da transgenderismo

Rimini Palas

Rimini. Palacongressi, Ihss a Rimini nel 2024. 12 grandi convegni nel 2025

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-