• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano Adriatico. MotoGp 2022, il manifesto si ispira a Matisse

Redazione di Redazione
26 Luglio 2022
in Misano, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MotoGp 2022, il manifesto si ispira a Matisse. Lo ha progettato Aldo Dudi.
La settimana che porta al 4 settembre sarà una esplosione di gioia e di passione
Esprime, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini: passione, emozioni, colori, fantasia, tradizione e accoglienza. È un poster rivoluzionario rispetto ai precedenti, un vero e proprio compendio dei 15 anni nei quali, dal 2007 col ritorno della MotoGP, s’è affermato un intero territorio con le sue espressioni caratteriali e la capacità organizzativa. Coi colori a sintetizzare e comunicare la proposta che si irradia dal circuito al territorio, ormai punto fermo e rilevante nel calendario del motomondiale.

La Drudi Performance ha voluto esprimere la gioia della festa di sport che anche quest’anno accenderà la Riders’ Land nella settimana che condurrà alle gare di domenica 4 settembre, per quella che s’annuncia una straordinaria ‘reunion’ della community degli appassionati del motorsport.

“Questo poster così partecipato da valori e simboli lo abbiamo chiamato ‘Il circuito impossibile dove prende forma la fantasia’ – dice Aldo Drudi – perché volevamo dare l’idea della festa collettiva che comunica la settimana della MotoGP, oltre a mostrare al mondo uno stile di vita che distingue le persone che ne sono protagoniste. Attorno a una sottile striscia di asfalto, appassionati di ogni provenienza si ritrovano, superando steccati linguistici e barriere culturali, richiamati da una terra votata all’accoglienza e da uno sport che sa unire tecnologia e istinto, prodigi della ricerca e prodezze dei campioni”.
La grande novità di quest’anno è legata all’ulteriore coinvolgimento di un territorio (la Repubblica di San Marino e le città di Bellaria – Igea Marina, Rimini, Riccione, Cattolica, Misano Adriatico) che da sempre è stato la cassa di risonanza dell’evento in pista. Un progetto che ha fatto del marketing territoriale il suo valore aggiunto da presentare al mondo e che quest’anno ha raccolto la sfida lanciata dall’addio di Valentino Rossi alla MotoGP come un’opportunità per raccontare un legame virtuoso tra un luogo, la Riders Land, e i suoi piloti.
Così, al poster ufficiale, che funge da grande matrice, si affiancano sei lavori personalizzati, uno per ogni località coinvolta; sei opere autonome che riprendono una singola porzione della tavola originaria e concentrano l’attenzione su uno specifico pilota, introducendo variazioni inattese. Li tiene insieme #RACEVOLUTION, che porta a immaginare la ‘danza racing in riva al mare’ a cui tutta la Riders’ Land invita gli appassionati.

“Per guidare una moto a più di trecento chilometri orari e sfidarsi all’ultima staccata davanti a un pubblico in visibilio – conclude Aldo Drudi – servono coraggio e fantasia. Sono doti che avvicinano il pilota all’artista. Henri Matisse – genio dell’arte e maestro del colore – ricordava che ‘la creatività richiede coraggio’ e che ‘ci sono fiori dappertutto per chi vuole vederli’: ancora una volta coraggio e fantasia, capacità di vedere con occhi liberi, senza lasciarsi frenare dalle regole della consuetudine. Per chi deve tradurre in immagini la gioia di un Gran Premio non c’è insegnamento migliore. ‘Chi ama, vola, corre e si diverte è libero e nessuno lo può fermare’ diceva ancora Matisse”.

L’omaggio di Aldo Drudi al MotoGP è l’espressione di questo spirito. Un tributo alla libertà del motociclismo e alla gioia di vivere che anima da sempre la Motor Valley, la Terra dei Motori.

Articolo precedente

Verucchio. Tennis, Bronzetti in semifinale a Palermo

Articolo seguente

Saludecio. Santa Maria del Monte, omaggio a Raoul Casadei il 23 luglio alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. Santa Maria del Monte, omaggio a Raoul Casadei il 23 luglio alle 21

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 571 nuovi positivi (162.868 il totale). Terapia intensiva: 8. Decessi: NESSUNO

San Lorenzo in Campo-Gradara-San Costanzo. “Salons Rossiniani”, 3 concerti organizzati dal Rossini Opera Festival

Duilio Damiani

Misano Adriatico. Raduno Ducati 2022, 80mila orchestrali da tutto il mondo... ad intonare il rombo ducatista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-