• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Modellismo, le locomotive capolavoro di Romani in mostra a Cattolica

Modellismo, le locomotive capolavoro di Valter Romani (Pesaro, 1945 - Cattolica, 2016) in mostra al palazzo del Turismo di Cattolica per 3 anni.

Redazione di Redazione
22 Settembre 2022
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Padre falegname e la madre casalinga, Valter Romani è ultimo di quattro figli. Famiglia di artigiani, sviluppa molto presto pensiero creativo ed abilità manuali. Con gli oggetti che trovava in casa costruiva piccoli veicoli, per giocare con i suoi amici d’infanzia. Una volta adolescente, incuriosito dalla radio, si iscrisse alla scuola per corrispondenza Radio Elettra di Torino, riuscendo a costruire una radio a galena con l’involucro di vetro perché, nel frattempo, parte della sua famiglia si era dedicata alla posa in opera di vetri, attività che, in seguito al boom economico, era molto richiesta a Cattolica.

Si dedicava anche alla pittura, incoraggiato dall’amico e pittore Vincenzo Cecchini, tanto che l’architetto Luigi Filippini gli affidò il compito di decorare ingressi di vari condomìni che via via si stavano costruendo nella nostra cittadina (e gli commissionò un pannello decorativo per l’ospedale civile “Cervesi” di Cattolica). Intorno agli anni ’70, si interessò di fotografia e iniziò a frequentare, assieme all’amico Pierluigi Livi, il negozio di Mario Ciotti, ubicato nel palazzo dove vi era anche il cinema Ariston, passione che si concretizzò nella realizzazione di una vera e propria camera oscura nella soffitta di casa.
Amante dell’astronomia, nel 1976 è tra i fondatori dell’osservatorio Copernico di Saludecio. Un’altra sua grande passione era il cinema, non perdeva una proiezione del Mystfest e spesso riusciva ad incontrare gli attori protagonisti dei film in programmazione. Ma il suo sogno più grande è stato da sempre quello di riuscire a costruire un modello di ferrovia. Agli inizi degli anni ’80, finalmente iniziò la sua costruzione con i trenini Lima, la ferrovia era montata su due piattaforme di legno nei garage di casa.

Nei primi anni 2000, andando in pensione, iniziò a dedicarsi alla costruzione di piccoli motori che poi avrebbero fatto parte delle locomotive da lui costruite. Molto interessato alla meccanica, trovò in Marcello Perlini, operaio specializzato in una ditta di manufatti meccanici, un ottimo mentore. Insieme sono andati a Milano, ai parco Novegro, dove hanno incontrato altri ferro modellisti del Friuli che esponevano le loro locomotive sul circuito permanente realizzato nel parco. Dal 2005 fino al 2016, nella sua officina, ha costruito tre locomotive a vapore: la “Emma” (americana le cui istruzioni tratte da un manuale francese, acquistato durante un viaggio a Parigi), la “Bourbonnais” (ferrovie francesi), e la “Locomotiva 691” delle ferrovie italiane. La “Bourbonnais” e la Locomotiva 691 saranno tra quelle esposte al pubblico nella sala del Palazzo del Turismo.

Articolo precedente

WWF Rimini, bel fine settimana col laboratorio sulle api e non solo

Articolo seguente

Per il Regno Unito inizia il “dopo Elisabetta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per il Regno Unito inizia il “dopo Elisabetta”

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Covid: 141 nuovi positivi (il totale 174.111). Terapia intensiva: 4. Decessi: 1

Rimini, visite guidate: biblioteca Gambalunga, pittura Riminese del Trecento, teatro Galli...

San Giovanni in Marignano: “Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-