• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mondaino. Il Teatrino di Raffaello Baldini Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo

Redazione di Redazione
6 Maggio 2022
in Cultura, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Residenza artistica di Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo per la ricerca e la composizione dello spettacolo “Il Teatrino di Raffaello Baldini” dal 6 al 15 maggio.

Sabato 14 maggio (ore 21) al Teatro Dimora di Mondaino una prova aperta al pubblico

Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza artistica dal 6 al 15 maggio Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo per la ricerca e la composizione dello spettacolo dal titolo Il Teatrino di Raffaelo Baldini. Il progetto ideato, diretto e disegnato da Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo parte da testi di Raffaello Baldini. In scena Nicoletta Fabbri assieme ai bambini della scuola elementare di Mondaino.

Al termine della residenza, nella serata di sabato 14 maggio alle 21 al teatro Dimora di Mondaino, gli artisti condivideranno il pubblico e la comunità di Mondaino una prova aperta (ingresso a contributo libero, prenotazione consigliata: teatrodimora@arboreto.org, 333.3474242).

Una volta tanto, uno spettacolo non per bambini fatto da adulti, ma uno spettacolo di bambini che parlano agli adulti.

L’idea è di ascoltare i monologhi dei personaggi di Baldini dalla voce dei bambini: i bambini interpretano i vecchi.
I faccioni-mascheroni, interpretano la varia umanità di Baldini. Lo sconsolato, lo schifiltoso, il nonno che ha fatto la terza e non riesce a firmare, il lurido, l’omarello che si porta via gli attrezzi dal cantiere, la signora che va al mercato e si lamenta, il vecchietto felice di star dov’è, l’ossessionato dalla roba che gli hanno portato via.

La scena si apre con alcuni mascheroni a terra. Nascosti dietro a questi ci sono dei bambini. Una voce grida e recita: “ Ci siamo tutti? Fagiolino? Sganapino?”

Francesca Ghermandi è una fumettista. Le sue storie e i suoi disegni sono stati pubblicati da riviste italiane e straniere a partire dalla metà degli anni ’80. Ha realizzato diversi libri a fumetti e illustrati tra cui Pasticca, ed. Einaudi; The Wipeout, Fantagraphics Books; Hiawata Pete, Grenuord, Coconino Press; Un’estate a Tombstone, Comix-Panini; Pronto -Soccorso e Beauty-Case di S. Benni, Le Avventure di Ulisse di R. Piumini, Mondadori.

Gianluigi Toccafondo è nato a San Marino nel 1965, ha studiato all’Istituto d’Arte di Urbino, vive a Bologna. Dal 1989 realizza cortometraggi di animazione con ARTE France, pubblicità negli Stati Uniti e Giappone, sigle per la televisione italiana e per la 56ª Mostra d’arte cinematografica, loghi animati come Scott free, Fandango; è stato l’aiuto regista di Matteo Garrone per il film Gomorra e ha disegnato i titoli animati per il film Robin Hood di Ridley Scott. Per l’Opera lirica ha realizzato scene, video e costumi per Opera camion, Teatro dell’Opera di Roma.

Articolo precedente

Riccione. Caldari: “Dai privati 150 milioni di investimenti per il turismo”

Articolo seguente

Rimini. I talk show sono diventati inguardabili

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. I talk show sono diventati inguardabili

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 226 nuovi positivi (135.417). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Riccione, il palacongressi

Riccione. Palacongressi, la crisi del Pronto soccorso in convegno. Ogni mese lasciano 100 medici

Uno scorcio dell'interno

Coriano. Ristorante Bellavista, la Puglia a tavola il 12 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-