• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mondaino. L’Arboreto Teatro Dimora, il programma

Redazione di Redazione
2 Marzo 2022
in Cultura, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

L’Arboreto Teatro Dimora, il programma dal 1° al 13 marzo 2022 residenza artistica per la ricerca e la composizione

del nuovo spettacolo della compagnia teatroINfolle dal titolo OUTIS – Viaggio per mare

 

Sabato 12 marzo (ore 21)
al Teatro Dimora di Mondaino una prova aperta al pubblico

A marzo entra nel vivo il programma annuale del Teatro Dimora, residenze, prove aperte, spettacoli, laboratori e incontri con le comunità di Mondaino e dell’Arboreto.

Dal 1° al 13 marzo L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino accoglie in residenza la compagnia teatroINfolle per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo dal titolo OUTIS – Viaggio per mare.

Al termine della residenza si terrà una prova aperta al pubblico nella serata di sabato 12 marzo alle ore 21 al Teatro Dimora di Mondaino. Ingresso a contributo libero, prenotazione obbligatoria tramite mail: teatrodimora@arboreto.org in cui indicare nome, cognome, n° posti, contatto telefonico, oppure oppure telefonando al 333.3474242 (l’accesso in teatro è consentito solo a spettatori muniti di Certificazione Verde COVID-19 rafforzata).

Inoltre la primavera farà ritornare in platea i bambini e i ragazzi con il progetto “La scuola elementare del teatro e della danza”. Lunedì 7 marzo alle ore 10, dopo due anni di sospensione per la pandemia, gli alunni e gli insegnanti delle scuole materne, elementari e medie di Mondaino potranno ritornare ad abitare temporaneamente il Teatro Dimora per incontrare gli artisti in residenza e interagire con i processi della creazione.

Sviluppatosi nell’arco di tre anni, attraverso numerose residenze artiste itineranti per tutta l’Italia, OUTIS – Viaggio per mare si prefigura come uno spettacolo teatrale composto da un compendio di storie sul mare. I diversi quadri scenici si sviluppano attraverso l’azione di sei personaggi e tre musicisti che operano dal vivo. Gli attori, oltre ai personaggi singoli che interpretano, compongono insieme la figura del coro, in un movimento e in un canto comune che si presenta in diverse scene dello spettacolo. Distante da una narrazione strettamente lineare, lo spettacolo ha piuttosto un taglio poetico, costellata da figure il cui filo conduttore è l’attraversamento del mare, inteso come simbolo massimo di tutti i viaggi e del percorso di una vita.

 

Progetto di residenza condiviso da Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera); Laboratorio Morion (VE); Teatro di Marzo (VE); CTR Centro Teatrale di Ricerca (VE); Comune di Ascoli Piceno – San Pietro in Castello (AP); Castello Baronale De Gualtieris – Castrignano de’Greci (LE); Argo16 – Mestre (VE); Teatro delle Albe/Teatro Rasi (RA); Torre Massimiliana – Sant’Erasmo (VE)

 

teatroINfolle

La compagnia nasce a Venezia nel 2006, fondata da Elena Griggio come collettivo di ricerca e creazione teatrale. Partendo dal teatro di strada, la compagnia cambia più volte formazione, sviluppandosi come realtà di scambio e collaborazione artistica per diverse persone. Ne nascono numerose creazioni, spettacoli e corsi di propedeutica teatrale fino al 2015, per lo più nel territorio veneziano.

La compagnia è caratterizzata, nelle proprie opere, da una forte commistione di linguaggi scenici: dal canto, all’arte circense, fino alla scrittura poetica e alla musicalizzazione dal vivo.

Fondamentale inoltre il dialogo col linguaggio video, parte integrante della composizione dei quadri scenici.

Col progetto speciale OUTIS – Viaggio per mare, la compagnia si organizza in una nuova formazione nata all’insegna del progetto. Dopo due anni di lavoro d’insieme, OUTIS – Viaggio per mare trova il suo compimento nella realizzazione di uno spettacolo teatrale omonimo al percorso di ricerca artistica compiuto dalla compagnia.

 

Articolo precedente

Pesaro. Addio a Domenica Bostrenghi, madre dell’ambasciatore Girelli

Articolo seguente

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Teatro Galli

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Riccione. Bambini ucraini in arrivo

Morciano di Romagna. Fiera di San Gregorio, inaugura il presidente Stefano Bonaccini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-