• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montecolombo. Teatro Amici, il 9° Festival della canzone per Leo

Redazione di Redazione
14 Aprile 2022
in Focus, In primo piano, Montecolombo, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Francesco Troilo

 

Teatro Amici, il 9° Festival della canzone per Leo

Al “Festival della canzone per Leo” 2022 la musica veste nuovi colori con i tre brani inediti dedicati all’amicizia, all’amore, alla pace.  Festival di primavera con oltre 20 giovani artisti in scena da tutta Italia con performance d’eccezione, viene trasmesso da Rimini il 16 aprile, dalle ore 16, in diretta streaming sul sito del Teatro Leo Amici del Lago di MonteColombo www.teatroleoamici.it , arriva la colonna sonora dei prossimi mesi.

Come è tradizione e come avvenuto anche in passato, lancio in occasione della manifestazione dei brani “Jamaica Remix” e “Tu Musica” diventanti tormentoni dell’estate sulle spiagge riminesi; anche quest’anno sono proposte novità musicali che nascono dai giovani in collaborazione con professionisti. Per l’edizione 2022, dato anche il clima che l’umanità sta vivendo, essi sono dedicati all’introspezione, all’amicizia e all’amore. Tutti e tre i brani sono arrangiati da Emanuele Tedeschi.

Ecco i tre inediti:
“Lo urlo al mondo” scritto e interpretato da Jacopo Malpasso, 14 anni, (che debuttò proprio nella passata edizione).
“Perché è così” scritto e interpretato da Costantino Paganelli (autore, compositore e session man).
“Specchio dell’anima” scritto da Costantino Paganelli e interpretato da Davide Ghetti (performer e protagonista la scorsa estate dello “Spettacolo di Cabaret”).
I tre brani inediti saranno disponibili su Itunes e in tutti i digital store dal 16 aprile.

Quest’anno al Festival protagonisti non sono solo gli artisti ma anche la bellezza degli spazi e dei luoghi. La manifestazione, infatti, esce dal Teatro come ambito fisico per svolgersi a contatto con la natura, nel verde del Lago di Montecolombo con due ore di spettacolo di qualità con cantanti, danzatori, attori e videomakers. Direttore artistico e regista, Carlo Tedeschi. Una produzione del Teatro Leo Amici in collaborazione con la Compagnia RDL.

Quest’anno protagonisti non sono solo gli artisti ma anche la bellezza degli spazi e dei luoghi. La manifestazione infatti, esce dal Teatro come ambito fisico per svolgersi a contatto con la natura, nel verde della primavera, con le esibizioni illuminate dal sole, la nostra stella, l’unica sorgente di luce del Sistema Solare. Saranno le immagini delle esibizioni all’aria aperta a dare respiro allo spettacolo. Ad aprire la manifestazione, sempre in tema con la scelta scenica, un breve video dedicato alle bellezze dell’entroterra riminese, in particolare dei territori di Coriano, Montecolombo, Montescudo.

“La scelta tecnica che è stata compiuta dai ragazzi – spiega Francesco Troilo, performer della compagnia RDL e reduce dalla partecipazione alla trasmissione Rai ‘TalieQuali’ – in primo luogo mette in risalto quest’anno il videomaking, che entra a far parte a tutti gli effetti del festival come elemento a sé stante e strumento per la messa a punto dello stesso. E’ indubbio che i giovani sono affascinati da questo settore, e soprattutto grazie all’apporto delle nuove tecnologie possono realizzare prodotti di gran qualità. Quindi ad essi abbiamo dato la possibilità di cimentarsi anche in questo campo.

In secondo luogo, con la scelta di esibirci all’aperto, abbiamo voluto mostrare la bellezza della natura. Nonostante quanto accade nel mondo, i ragazzi vogliono lanciare un segnale di pace e di speranza per il futuro. Così come vuol essere un messaggio positivo, un vero e proprio “atto d’amore” quello che i giovani videomaker hanno voluto dedicare al territorio, a questa parte di entroterra riminese, con un breve video che è un augurio di ripresa e di fiducia nelle proprie potenzialità”.

Gli artisti e le performance al festival 2022 sono: LO URLO AL MONDO (Jacopo Malpasso, siciliano, 14 anni ), SONO QUI PER TE (Carlo Pio Musco, 23 anni, siciliano); IL CIELO NEI TUOI OCCHI (Emanuel Gatta), PERCHÉ È COSÌ (Costantino Paganelli) ERES TU (Giada Mecozzi), STELLA POLARE (gruppo musicale Lakestars: JacopMalpasso, Gabriele Occhipinti, Paolo Paganelli, Daniele Mecozzi) SEI DIVERSA (Francesco Troilo Di Carlo e Costantino Paganelli); TI RAGGIUNGERÒ (canta Albatea Internullo), MELODIA (Arianna Varchetta) , performance di danza dedicata al tema della natura, VENTO DI PACE (interpretano Elia Giuliani, Bianka Scarpa e Sara Paganelli, tratto dal musical “Un fremito d’ali”), l’inedito SPECCHIO DELL’ANIMA (canta Davide Ghetti testo e musica di Costantino Paganelli); IL TUO SORRISO (Mattia Alessi); LASCIA CHE TI AMI (Francesco Troilo Di Carlo), BUONGIORNO MIO SIGNOR (Emanuel Gatta); NOTTE TU (Monia Sclano e Gianluca Galimberti) recital di poesie a cura di Bianka e Maihrj Scarpa, performance del Corpo di ballo con Matteo Mecozzi e Davide Ghetti.

Per seguire il festival, basterà accedere gratuitamente al sito del Teatro Leo Amici dove sarà disponibile il link per la diretta del 16 aprile alle ore 16.00 nella sezione #Teatroacasa.

#Teatroacasa è nato durante il lockdown del 2020 per volontà di Carlo Tedeschi e dello staff del Teatro Leo Amici che hanno lavorato continuamente per garantire a tutti gli appassionati di teatro spettacoli visibili gratuitamente a casa. #Teatroacasa tuttora offre in libera visione musical di successo come “Chiara di Dio”, “Accadde ad Allumiere”, “Sicuramente Amici”, “L’Analfabeta colta”, “Dio che meraviglia”, “L’Uomo dal Turbante rosso”, “Accadde per strada”, “Show di Natale” e “Notte di Natale 1223”. Per le tematiche che trattano, tutti gli spettacoli sono adatti anche ad un pubblico di giovani e giovanissimi. Visibili tutti gratuitamente su: www.teatroleoamici.it

FB: @teatroleoamici – Twitter: teatroleoamici – Instagram: teatroleoamici

Articolo precedente

Gabicce Mare. Gli eventi da Pasqua al ponte del 1 maggio

Articolo seguente

Gradara. Bit Milano, Gradara c’è

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Bit Milano, Gradara c'è

Riccione. Il mare, lettera aperta ai candidati a sindaco

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 396 nuovi positivi (128.766). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Prezzo del gasolio: la tempesta non è finita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-