• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Montecopiolo e Sassofeltrio. Le 332 imprese passano sotto la Camera di Commercio della Romagna

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in Economia, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Le 332 imprese passano sotto la Camera di Commercio della Romagna

Completato il 5 aprile il trasferimento al registro imprese della Camera di commercio della Romagna (dalle Marche) delle oltre 330 sedi e/o unità locali di imprese dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio. Per l’anno 2022, le imprese iscritte dopo questa data verseranno il diritto annuale 2022 alla Camera di Commercio della Romagna.

A giugno 2021 si è completato l’iter per il passaggio dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla provincia di Pesaro-Urbino alla provincia di Rimini. Il trasferimento ha riguardato oltre 2.400 residenti, di cui, secondo gli ultimi dati demografici Istat riferiti al 2021, 1.034 per Montecopiolo e 1.363 per Sassofeltrio.

Per le 332 imprese attive che hanno sede sede e/o unità locali nei due comuni, invece, il trasferimento al registro delle imprese della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini si è completato lo scorso 5 aprile.

Il distaccamento dei due comuni dalla regione Marche e la loro aggregazione all’Emilia-Romagna è avvenuta in considerazione dei legami storici, economici e culturali con i comuni limitrofi, della provincia di Rimini, da cui erano divisi solo da confini amministrativi.

Altri 7 Comuni dell’Alta Valmarecchia, Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello, erano già passati all’Emilia-Romagna nel 2009, per un totale di 9 comuni trasferiti dalle Marche.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 221 nuovi positivi (132.319). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Articolo seguente

Economia. Conseguenze della guerra in tempo di pace

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Massimo Cecchini con Alessandra Baronciani
Economia

Pesaro. Confindustria Pesaro Urbino: Massimo Cecchini eletto Presidente per il quadriennio 2025-2029. Impiega 500 dipendenti per un fatturato di 110 milioni

9 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’evasione sale a 98-102 miliardi. L’economia sommersa è il 9,1% del Pil

8 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Conseguenze della guerra in tempo di pace

Rimini. La fatica con i figli...

Rimini. Galli Teatro, il Don Chisciotte dell’Ukrainian Classical Ballet

Riccione. Mapi Danna Cecchetto presenta il suo ultimo libro "Ti amo anche oggi. Non per sempre ma ogni giorno" il 29 aprile alle ore 21 presso il Mondadori Bookstore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-