• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Montecopiolo-Sassofeltrio. Il presidente Bonaccini in visita

Redazione di Redazione
2 Marzo 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini in visita a Montecopiolo e Sassofeltrio, i due comuni passati dalle Marche all’Emilia-Romagna: “Il nostro benvenuto a queste comunità. Insieme per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile. La montagna al centro delle nostre politiche”
L’incontro con i sindaci Pietro Rossi e Fabio Medici. Tra i primi provvedimenti, due temporary manager per aiutare le amministrazioni in questa fase di passaggio e finanziamenti in arrivo per l’impiantistica sportiva

A fianco delle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio per una rapida ed efficace integrazione nel sistema regionale e per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile dei due territori.

Bonaccini ha anche consegnato ai due primi cittadini le nuove mappe dell’Emilia-Romagna aggiornate con l’inserimento di Sassofeltrio e Montecopiolo all’interno del territorio regionale.

“Oggi sono qui per dare il benvenuto in Emilia-Romagna ai cittadini di Montecopiolo e Sassofeltrio e ai loro amministratori – afferma Bonaccini -. Sono tanti gli elementi storici, culturali, ambientali e paesaggistici che legano questi territori alla Romagna. Anche in forza di questa comune identità, sono convinto che ci siano tutte le condizioni per compiere un proficuo cammino insieme. La montagna è al centro delle politiche di questa Regione, che ha al suo attivo diverse iniziative per contrastarne lo spopolamento e promuoverne la crescita, partendo dal lavoro e dai servizi. Montecopiolo e Sassofeltrio, località di grande bellezza e già oggi due importanti mete turistiche- conclude Bonaccini- hanno le carte in regole per essere protagonisti di una nuova fase di sviluppo e possono poter contare con certezza sul sostegno della Regione e dell’intera comunità emiliano-romagnola”.

I due Comuni e il loro passaggio in Emilia- Romagna

I Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio sono entrati in Emilia-Romagna in seguito all’approvazione definitiva in Senato del relativo disegno di legge nel maggio 2021. Si è così concluso un percorso avviato nel 2007 con un referendum nel quale l’80% dei votanti si era espressa a favore dell’uscita dalla Regione Marche. Salgono così a 9 i Comuni marchigiani che in questi anni sono diventati emiliano-romagnoli. Nel 2009 il trasferimento dei 7 Comuni dell’Alta Valmarecchia: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello.

Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera, Mir Tech e Live you play

Articolo seguente

Pesaro. Addio a Domenica Bostrenghi, madre dell’ambasciatore Girelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Domenica Bostrenghi

Pesaro. Addio a Domenica Bostrenghi, madre dell'ambasciatore Girelli

Mondaino. L'Arboreto Teatro Dimora, il programma

Teatro Galli

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-