• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Montecopiolo-Sassofeltrio. Il presidente Bonaccini in visita

Redazione di Redazione
2 Marzo 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini in visita a Montecopiolo e Sassofeltrio, i due comuni passati dalle Marche all’Emilia-Romagna: “Il nostro benvenuto a queste comunità. Insieme per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile. La montagna al centro delle nostre politiche”
L’incontro con i sindaci Pietro Rossi e Fabio Medici. Tra i primi provvedimenti, due temporary manager per aiutare le amministrazioni in questa fase di passaggio e finanziamenti in arrivo per l’impiantistica sportiva

A fianco delle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio per una rapida ed efficace integrazione nel sistema regionale e per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile dei due territori.

Bonaccini ha anche consegnato ai due primi cittadini le nuove mappe dell’Emilia-Romagna aggiornate con l’inserimento di Sassofeltrio e Montecopiolo all’interno del territorio regionale.

“Oggi sono qui per dare il benvenuto in Emilia-Romagna ai cittadini di Montecopiolo e Sassofeltrio e ai loro amministratori – afferma Bonaccini -. Sono tanti gli elementi storici, culturali, ambientali e paesaggistici che legano questi territori alla Romagna. Anche in forza di questa comune identità, sono convinto che ci siano tutte le condizioni per compiere un proficuo cammino insieme. La montagna è al centro delle politiche di questa Regione, che ha al suo attivo diverse iniziative per contrastarne lo spopolamento e promuoverne la crescita, partendo dal lavoro e dai servizi. Montecopiolo e Sassofeltrio, località di grande bellezza e già oggi due importanti mete turistiche- conclude Bonaccini- hanno le carte in regole per essere protagonisti di una nuova fase di sviluppo e possono poter contare con certezza sul sostegno della Regione e dell’intera comunità emiliano-romagnola”.

I due Comuni e il loro passaggio in Emilia- Romagna

I Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio sono entrati in Emilia-Romagna in seguito all’approvazione definitiva in Senato del relativo disegno di legge nel maggio 2021. Si è così concluso un percorso avviato nel 2007 con un referendum nel quale l’80% dei votanti si era espressa a favore dell’uscita dalla Regione Marche. Salgono così a 9 i Comuni marchigiani che in questi anni sono diventati emiliano-romagnoli. Nel 2009 il trasferimento dei 7 Comuni dell’Alta Valmarecchia: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello.

Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera, Mir Tech e Live you play

Articolo seguente

Pesaro. Addio a Domenica Bostrenghi, madre dell’ambasciatore Girelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Domenica Bostrenghi

Pesaro. Addio a Domenica Bostrenghi, madre dell'ambasciatore Girelli

Mondaino. L'Arboreto Teatro Dimora, il programma

Teatro Galli

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-