• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Morciano di Romagna. Parco Conca, laboratori e cinema per bambini il 17 luglio

Redazione di Redazione
15 Luglio 2022
in Cronaca, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Parco Conca, laboratori e cinema per bambini il 17 luglio.
Nell’ambito del progetto dell’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini “: ’ “, che promuove la prevenzione e il contrasto della violenza di genere educando alla cultura del rispetto, domenica 17 luglio alle ore 21.15, al Parco urbano del Conca in via Stadio 22 a Morciano di Romagna, sarà proiettato il film di animazione Dilili a Parigi.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Morciano di Romagna ed è organizzata in collaborazione con Cinema Du Desert – cinema solare itinerante e Legambiente Valmarecchia.
 
La giornata si aprirà alle ore 18 con dei laboratori organizzati da Legambiente Valmarecchia APS e rivolti ai bambini in cui verranno realizzati piccoli animali con materiale riciclato.
Seguirà lo spettacolo “Il Mototrabbasso” di Lullo Mosso (uno spettacolo per bambini incentrato su uno stravagante strumento-veicolo, frutto dell’unione tra un contrabbasso e una motocicletta).
Alle ore 21, presente la consigliera alle Pari Opportunità della Provincia di Rimini Barbara Di Natale, è prevista una breve illustrazione del progetto “: ’ ” e dalla descrizione delle attività di Cinema Du Desert e Legambiente Valmarecchia.
Alle ore 21.15 la proiezione di “Dilili a Parigi”.
“Dilili a Parigi” è un film di animazione in cui la piccola Dilili, con l’aiuto di un giovane fattorino, indaga nelle vesti di una simpatica investigatrice su una serie di rapimenti misteriosi in cui sono coinvolte alcune bambine. Nel corso delle indagini, i due incontreranno personaggi straordinari. Si tratta di un film di animazione che si rivolge soprattutto ai futuri adulti, infatti dietro ai disegni, l’autore Michel Ocelot denuncia la stupidità, le superstizioni, il razzismo e le troppe ingiustizie fatte alle donne.
Dopo la proiezione seguirà un momento di confronto e dibattito.
L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati.
Per info e prenotazioni:
email: legambientevalmarecchia@gmail.com – tel.: 338-1793086

Articolo precedente

San Clemente. Note di Vino, arriva la Sicilia il 17 luglio

Articolo seguente

Montefiore Conca. E’ Rocca di Luna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore Conca. E' Rocca di Luna

Pesaro. L’Accademia Rossiniana si chiude il 18 luglio con il Concerto al Teatro Sperimentale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 773 nuovi positivi (158.033 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, perché la quarta dose rimarrà un fallimento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-