• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località

Oltre tremila visitatori alla mostra “Foto Riccione. L’obiettivo di Pico”

Redazione di Redazione
7 Novembre 2022
in Località, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Epimaco (Pico) Zangheri

 

Oltre tremila visitatori alla mostra “Foto Riccione. L’obiettivo di Pico”; resta aperta fino a domenica 13 novembre

A seguito del grandissimo successo di pubblico, rimarrà negli spazi espositivi di Villa Mussolini anche durante il fine settimana del santo patrono, San Martino, fino alla serata di domenica 13 novembre.

Inaugurata lo scorso 20 ottobre, la mostra di Pico, storico fotografo riccionese, ha già totalizzato oltre tremila visitatori arrivati da tutta Italia e da diversi Paesi europei.

“Foto Riccione. L’obiettivo di Pico”, a cura di Davide Bagnaresi e Gianni Zangheri, è stata realizzata in occasione del Centenario. Attraverso gli scatti del fotografo Epimaco Zangheri, da tutti conosciuto come Pico, viene raccontata la Riccione tra gli anni Sessanta e Ottanta nella sua parte più vera, quella che recupera uno squarcio di vita perduta nel tempo, fissandone furtivamente le emozioni in una fotografia.

Zangheri: “L’orgoglio dei riccionesi”

“Al di là dei numeri, che comunque sono importanti, mi ha fatto enorme piacere riscontrare l’orgoglio, il forte senso di appartenenza dei riccionesi”, ha commentato Gianni Zangheri, figlio di Epimaco. “Siamo una grande città turistica ma anche un piccolo paese: l’esposizione ha messo in mostra la Riccione che non era ancora aperta al turismo tutto l’anno, la Riccione della tombola, del carnevale, del Calimero. Ho visto tanta emozione suscitata nei visitatori dal riaccendersi dei ricordi, dalla consapevolezza dell’esserci stati, dall’avere fatto parte di una storia. Ora ci chiedono che questa storia non finisca ma che continui con nuove iniziative: noi siamo pronti a rilanciare”.

Tanti turisti alla mostra

“Foto Riccione. L’obiettivo di Pico” non ha conquistato soltanto i riccionesi ma anche tantissimi turisti, soprattutto proprietari di seconde case, e anche qualche straniero: “I turisti provano un amore verso la nostra città che è forse più grande di quello degli stessi riccionesi. Mio padre – racconta ancora Gianni Zangheri – è molto contento di questa esposizione e del fatto che possa ancora proseguire: con le sue fotografie abbiamo aperto i cassetti dei ricordi, intraprendendo un bellissimo viaggio”.

Gli orari per le visite

L’esposizione è visitabile fino a domenica 13 novembre con il seguente orario: venerdì dalle ore 15:00 alle 18:00, sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 13 e dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è libero.

 

Articolo precedente

Libri e Autori in Villa a San Clemente, ospite Eugenia Romanelli

Articolo seguente

Riviera Golf a San Giovanni in Marignano, convegno sull’e-commerce il 10 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Attualità

Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Niccolò Forcellini  e Filippo Bacciocchi

Riviera Golf a San Giovanni in Marignano, convegno sull'e-commerce il 10 novembre

Vignetta di Edoardo Gessi

Le mascherine in ambiente sanitario oltre il 31 dicembre...

Vignetta di Cecco

Economia, un’inflazione destinata a durare

Gianfranco Vanzini

Banca Popolare Valconca-Blu Banca fusione: Il dottor Gianfranco Vanzini risponde al professor Alessandro Berti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-