• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pennabilli. Casa Selvatica, l’utopia realizzata per gli animali

Redazione di Redazione
22 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Pennabilli, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Pennabilli/Ponte Messa/Petrella Fiume  il 30 luglio.
Una giornata a sostegno di Casa Selvatica, una straordinaria esperienza di solidarietà animale che merita attenzione, sostegno e lunga vita.
Un rifugio per animali, lontano dalle logiche detentive dei canili, una specie di utopia concreta.
La giornata
Ore 17:30. Open Sanctuary. Sarà possibile visitare tutti gli spazi del rifugio e conoscere tutti gli ospiti della Casa Selvatica, accompagnati dai collaboratori del rifugio. Petrella Fiume.
Ore 18:30. Open Studio. Sarà possibile visitare, aggirandosi tra le sue opere, lo studio di Dacia Manto, artista e fondatrice della Casa Selvatica, da sempre in sensibile dialogo con il mondo naturale, ed alcuni spazi della casa. A Pennabilli, Via S. Francesco, 2.
Ore 19:15. Massimo Pulini, storico dell’arte, artista, per anni assessore alla Cultura e all’Identità dei luoghi, Curatore della Biennale Disegno Rimini, parlerà della Casa Selvatica, di cui ha sempre seguito da vicino le vicende, dalla sua fondazione alcuni anni fa ad oggi, e delle implicazioni etiche ed artistiche di questo difficile progetto. A Pennabilli, Via S. Francesco, 2.
Ore 19:30. Claudio Gasparotto, danzatore, coreografo e formatore di esperienza internazionale, e Movimento Centrale Danza e Teatro daranno luogo alla performance “Il sussurro del corpo”, una suggestiva azione, in tre movimenti e in tre atti, nel grande giardino della casa a Pennabilli.
Dopo le Ore 20. Per tutti una CENA estiva e vegan all’aperto, sempre in giardino, con la possibilità di conoscersi meglio, scambiare impressioni ed entrare in dialogo.
Si tratta di un evento assolutamente non profit atto a far conoscere il nostro rifugio. Ogni ricavato verrà devoluto agli ospiti della Casa Selvatica.
 
Prenotazione obbligatoria
 Per info e prenotazioni scrivere su whatsapp 345 7308818
Pagina Facebook: La Casa Selvatica                     Pagina Instagram: rifugio.lacasaselvatica
 
Ci sono posti inimmaginabili che il vivere convulso, la fretta e le errate abitudini celano all’attenzione, concentrata in quotidianità spesso insostenibili. La Casa Selvatica di Dacia Manto è uno di questi: un pezzo di universo purissimo sulle colline riminesi, circondato dalle montagne e dai boschi, sovrastati da squarci di cielo di un blu incredibile, in cui il cuore e la mente si rigenerano e ci si sente finalmente parte di questo Infinito cha il sapore dell’immenso. Sembra davvero di addentrarsi in una fiaba, tanto da attendersi di veder spuntare da qualche cespuglio gnomi, folletti e fatine…. Invece…sorpresa!!!.. vi verranno incontro cani fantastici: anime pure affettuose, docili e in cerca di famiglia. Ognuno ha la propria storia e le proprie caratteristiche che lo rendono unico e degno di un amore grande, almeno quanto quello che solo loro sanno dare. La Casa Selvatica accoglie infatti animali che hanno subìto vessazioni, prigionia e abbandono, li riabilita a un’esistenza basata sulla libertà (qui nessuno è in gabbia), e sulla socializzazione con i propri simili e con l’essere umano. Troverete cuccioli, cani adulti e tanti anziani, molti provenienti dal Centro-Sud, che finalmente assaporano la gioia delle carezze, di buon cibo e di cure premurose. Alcuni sono in cerca di adozione consapevole, altri rimangono qui con noi per sempre. A breve li pubblicheremo con le loro immagini, invitandovi a venire a conoscerli, anticipandovi a questo proposito che stiamo organizzando eventi con visite guidate e iniziative locali. Siamo certi che risponderete con entusiasmo al nostro progetto aprendo i vostri cuori, quindi… a presto! Ci trovate al numero 3457308816: inviate un messaggio whatsapp e vi richiameremo.

 
Casa Selvatica
“Ci troviamo a Petrella Fiume, sulle rive del fiume Marecchia, a soli 2 km da Pennabilli, e accogliamo cani provenienti da situazioni di disagio, riabilitandoli a una vita libera, favorendo la loro socializzazione e cercando loro adozioni consapevoli.
Potrai passare qualche ora in un questo luogo magico, tra i boschi, con il fiume che scorre accanto.
Potrai conoscere i nostri meravigliosi animali (soprattutto cani, ma qui vedete anche il nostro fantastico beniamino, Fauno) e passare qualche ora con loro.
Potrai anche fare una passeggiata con qualcuno di loro al fiume, naturalmente al guinzaglio.
Potrai pure valutare insieme a noi un’adozione.
I nostri animali sono per noi la priorità, sono la linfa che ci esorta ad andare avanti, superando i mille e mille ostacoli e problemi che ogni giorno si presentano, per questo ti chiediamo un aiuto, anche piccolo, ma fatto col cuore, perché siamo certi che tante gocce formano il mare. Puoi, ad esempio, chiederlo ai tuoi amici in dono in occasione di una ricorrenza, come Natale, o compleanno”.
Puoi decidere di adottare un nostro ospite a distanza, venendo a trovarlo quando vuoi e puoi, e noi ti aggiorneremo regolarmente con sue immagini. E allora chiama o scrivi su whatsapp al 345 7308816, diventa dei nostri, TI ASPETTIAMO.
Dacia con gli abitanti della Casa Selvatica

Articolo precedente

Presentazione ULDB Italia, una barca a vela inclusiva

Articolo seguente

Misano Adriatico. Villa Fornai, omaggio alla Ducati… piazza Ducati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Villa Fornai, omaggio alla Ducati... piazza Ducati

Illustrazione di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, la curva comincia a calare

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 513 nuovi positivi (162.297 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: tre

Riccione. United Riccione, entusiasmo ed energia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-