• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Per i 140 anni della nascita di Umberto Boccioni, eventi morcianesi: mostre, conferenze, spettacoli…

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2022
in Cultura, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Umberto Boccioni

Umberto Boccioni

Giuliano Cardellini

 

Per i 140 anni di Umberto Boccioni, eventi morcianesi: mostre, conferenze, spettacoli, dal 19 al 23 ottobre.

La Fondazione Umberto Boccioni in: “Umberto Boccioni. Paradigma della modernità.” Un programma di tutto rispetto, realizzato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Morciano di Romagna e la collaborazione di Banca Popolare Valconca, Riviera Banca, Agenzia Treccani Emilia-Romagna e Liguria, Galleria 56 Bologna, Oltremateria.

“Questa iniziativa è nata oltre sei mesi fa – racconta Giuliano Cardellini –  da una mia conversazione con la dottoressa Maria Giovanna Fadiga Mercuri, la quale ha proposto la celebrazione di questo 140° anniversario della nascita di Umberto Boccioni. Raccolta questa proposta, mi è sembrata anche una sfida– poiché in momenti così tetri e difficili, dedicare tempo, energie e risorse alla realizzazione di un evento di rilevanza nazionale, era ed è stato sicuramente impegnativo, ma molto gratificante. Unitamente al Comitato Organizzativo del Museo TMUB, abbiamo voluto organizzare qualcosa di interdisciplinare, per far meglio conoscere e valorizzare la figura non solo artistica, ma anche umana di Boccioni, illustre artista e cittadino di Morciano di Romagna. Insomma, un messaggio forte di arte e cultura, di bellezza e creatività, indirizzato soprattutto ai giovani, – conclude Cardellini – ma di cui ognuno di noi ha bisogno, per riscoprire valori assopiti, per far affiorare proprie capacità, per arricchire la nostra interiorità. Un grazie a Umberto Boccioni, più che mai presente, è doveroso.”

CONFERENZE, SPETTACOLI TEATRALI, MOSTRE E CONCERTI

Si comincia mercoledì 19 ottobre alle 17, al Museo TMUB, con gli interventi delle Autorità e con l’inaugurazione della mostra inedita curata da Maria Elena Versari – storica dell’arte presso l’Università di Pittsburgh, USA – ricca di documenti originali provenienti da collezioni private:

“Pittura Scultura Futuriste (Dinamismo Plastico) di Umberto Boccioni: storia di un libro e delle sue edizioni”. La mostra rimarrà aperta fino al 31 dicembre.

Sempre il 19 ottobre, sia in mattinata, per gli studenti delle scuole superiori, sia in serata, vi sarà uno spettacolo teatrale, incentrato sul rapporto tra Dante e Boccioni, della Compagnia Teatrale “Tutti meno uno” di Ravenna.

Invece, il 20 ottobre, presso la sala conferenze della Banca Popolare Valconca, si potrà aassistere all’intervento della relatrice Larissa Maria Muller (dell’Università di Stoccarda, Germania), con aperitivo Futurista e proiezione del video “TMUB-Museo Umberto Boccioni”, oltre ad anticipazioni sul film-documentario “La contemporaneità di Boccioni”.

Si proseguirà il 21 ottobre, all’Auditorium della Fiera di Morciano di Romagna, con il concerto di musica futurista, “L’Antigrazioso – Il Futurismo in musica”, al pianoforte il Maestro Stefano Malferrari.

Inoltre, il 22 ottobre, nella sala conferenze della Banca Popolare Valconca, si svolgerà una giornata di studi dedicata all’arte di Boccioni.

Modera Beatrice Buscaroli, direttore artistico del Museo TMUB, con relatori:

-Maria Elena Versari: “Pittura Scultura Futuriste (Dinamismo Plastico) di Umberto Boccioni:
storia di un libro e delle sue edizioni”

– Claudio Cerritelli: ”Elogio della simultaneità, attraverso gli scritti teorici di U. Boccioni”

– Maria Giovanna Fadiga Mercuri: “Boccioni e la parola: per una lettura grafica”

– Bruno Bandini: “Sinestesie. La crisi delle scienze empiriche e gli “stati d’animo”

Il 22 ottobre, in chiusura, nella sala conferenze della Banca Popolare Valconca, Giuliano Cardellini, presidente della Fondazione Umberto Boccioni, presenterà, unitamente alla coautrice Jolanda Grebowiec Baffoni, il volume, di cui è coautore, di prossima pubblicazione: “Caratteristiche della personalità di Umberto Boccioni. Storia ed analisi grafologica”.

Gli eventi sono a ingresso libero, fino ad esaurimento posti, salvo la visita al Museo TMUB ed alla mostra in esso contenuta che manterrà, comunque, invariato il prezzo di visita di 7 euro.

Per ulteriori info e prenotazioni TMUB:

Fondazione Umberto Boccioni
Cell. 335/6117015, fub@fondazioneumbertoboccioni.it Via Pascoli 15, Morciano di Romagna – fondazioneboccioni.org

Articolo precedente

Cartellone Misano filosofi, stasera apre Vito Mancuso

Articolo seguente

Il prezzo dei beni alimentari è in calo nel mondo, ma non in Europa e Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

8 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cultura

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il prezzo dei beni alimentari è in calo nel mondo, ma non in Europa e Italia

Immigrati-criminalità, un legame smentito dai dati

Archivio di Stato di Urbino, apertura straordinaria il 9 ottobre a Pesaro

Banca Popolare Valconca e se Blu Banca acquisisse il 51 per cento con 20 milioni?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-