• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro 2023, il saluto del sindaco Matteo Ricci: “1,8 miliardi di investimenti”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’augurio del sindaco alla città: «Che il nuovo anno ci regali più serenità, lavoro e solidarietà»
Conferenza di fine 2022, Ricci: «Avanti con gli investimenti, determinati verso la Capitale Italiana della Cultura 2024»

Ultima conferenza del 2022 per il sindaco Matteo Ricci  alla Casetta Vaccaj per fare il bilancio dell’anno che sta per concludersi, guardando con «ottimismo» al 2023. «Ci aspettano mesi importanti, dal duplice effetto. Da una parte la messa a terra degli investimenti ottenuti (1,8 miliardi segnalati nella mappa pesarochecambia.it ndr), dall’altra dovremmo cercare di intercettarne altri per cogliere quante più opportunità possibili e lasciare in eredità alle nuove generazioni una città sempre più moderna, bella, sostenibile e attrattiva. Il 2023 sarà anche il trampolino di lancio verso la Capitale Italiana della Cultura 2024, con tanti grandi eventi di promozione in programma a Pesaro, ma anche in Germania, Francia, Stati Uniti, Corea del Sud, Giappone. Insomma, un anno impegnativo sotto tanti punti di vista». Nel futuro di Pesaro centrale sarà il tema delle strutture ricettive: «Ringraziamo tutti coloro che investono nella città. Ma è evidente che nella strategia messa in campo, che vedrà nel 2024 un passaggio determinante, il tema della quantità e qualità delle strutture alberghiere è centrale. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un allargamento dell’offerta dei privati: molti pesaresi si sono attrezzati per affittare le loro case ai turisti. Una buona iniziativa, ma può essere un boomerang perché vengono a meno gli affitti per le esigenze sociali. Speriamo che il faro della Capitale Italiana della Cultura possa attrarre grandi investitori anche da fuori».

In piazzetta Mosca al fianco di Ricci anche gli assessori, riuniti per l’ultima giunta del 2022: «Nella riunione di questa mattina abbiamo parlato di ulteriori progetti del PNRR, la direzione che l’amministrazione vuole seguire è questa: continuare con la progettazione. In cantiere abbiamo il nuovo asilo di via Rigoni dal valore di 3,5mln, poi altri interventi sui contenitori del centro storico, come palazzo Almerici», ha ribadito Ricci ricordando il bando di 11mln vinto ieri da Pesaro per la realizzazione della “Casa delle Tecnologie Emergenti”. Poi il cronoprogramma sulle opere compensative di Società Autostrade: «Il 2023 sarà l’anno della fine degli Interquartieri e inizieranno le altre opere. Il casello? Nel 2024». L’opera che vorrebbe vedere prima della fine del mandato? «Non ho dubbi: il palazzetto di viale del Partigiani».

Poi Ricci è passato ai temi di stretta attualità, a partire dal San Bartolo: «Vergognoso. L’avallo di ieri da parte della Regione Marche è un atto molto grave che ha creato una frattura con i Comuni, Pesaro e Gabicce, e la Provincia. La conferma che la loro priorità è l’occupazione e non la valorizzazione del parco». Sulla sanità c’è grande insoddisfazione: «L’unica cosa positiva è l’accordo di mediazione fatto sul nuovo ospedale, parliamo di oltre 200mln di investimenti che si faranno. Per il resto la sanità è peggiorata, basta andare al pronto soccorso e parlare con i medici. A due anni e mezzo dal loro insediamento la Giunta Acquaroli deve prendersi la sua responsabilità. Non vedo bene il nuovo sistema regionale: Marche Nord era la precondizione per avere eccellenze del nostro territorio. Non sono contrario alle Asur provinciali, ma in una realtà come la nostra significa indebolire il territorio. Per fermare la mobilità passiva serviva un potenziamento e le riforme messe in campo non vanno in questa direzione».

Poi l’augurio alla città: «Che il 2023 ci regali più serenità, lavoro e solidarietà. Il 2022 ha messo a dura prova famiglie e imprese a causa della crisi del costo energetico. L’auspicio è anche quella che non ci siano nuove emergenze sanitarie, viste le ultime notizie che stanno arrivando dalla Cina. Infine il pensiero all’Ucraina, speriamo che questa maledetta guerra finisca e che il 2023 ci porti la pace», ha concluso Ricci.

Articolo precedente

Troppo smartphone rovina i giovani?

Articolo seguente

I doveri scomparsi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

20 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

I doveri scomparsi

Benedetto XVI (16.4.1927 - 31.12.2022)

Papa Benedetto, un gigante gentile e colto

Petardo di Capodanno nel tergicristallo, rotto il vetro della macchina

Ospedale Ceccarini, si rifiuta di vuotare il pappagallo perché ha finito il turno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-