• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Pesaro. Adriatic Green Trail, in bicicletta alla scoperta della bellezza della provincia di Pesaro Urbino

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2022
in Ambiente, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Adriatic Green Trail, in bicicletta alla scoperta della bellezza della provincia di Pesaro Urbino

Alla scoperta delle bellezze della provincia di Pesaro Urbino in bicicletta. Un viaggio affascinante di tre giorni, tra mare e collina, passando per meravigliosi borghi, immersi in un paesaggio da favola. E’ in programma l’8, il 9 e 10 aprile la prima edizione di Adriatic Green Trail, organizzato da Fano Corre con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Fano.

Un progetto nato dalla passione di 4 amici ciclisti, Matteo Broccoli, Domenico Ricci, Marco Ferri, Michele Broccoli, che ha l’obiettivo di promuovere e sviluppare un turismo esperienziale, sostenibile, che porti i cicloturisti a scoprire con ritmo autonomo, i tesori di una terra straordinariamente ricca di arte, natura, tradizioni e sapori. Se a piedi si coprono solo distanze relative e in auto si perdono i particolari, in bici si può davvero assaporare il territorio scoprendo scorci di straordinaria bellezza, senza perderne nemmeno un angolo.

Partner dell’evento Confcommercio Marche Nord che da 5 anni ha sviluppato l’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino, progetto che mette in rete ben 16 Comuni e promuove un turismo sostenibile, slow, esperienziale, capace di emozionare. E proprio in tanti suggestivi borghi, perle dell’Itinerario della Bellezza, passerà l’Adriatic Green Trail, da Candelara a Mondavio, da Barchi a Orciano, da Gabicce Monte a Fiorenzuola, da Gradara a Tavullia. L’ospitalità è curata da Riviera Incoming Tour Operator (possibilità di pernottamento, colazione e cena, logistica e itinerari per accompagnatori, visite guidate).

Tre i percorsi cicloturistici studiati e preparati con cura per i tre giorni di manifestazione, rispettivamente 360 km/7500D+ e 250 km /4500D+, prevalentemente Gravel (strade bianche e secondarie), con altrettanti itinerari-tracce Gps (lungo 130 km e medio 80 km giornalieri), da percorrere con il proprio passo. Partenza e arrivo saranno sempre dalla Magione Broccoli (Fano), una bella dimora di campagna destinata all’ospitalità e con tanti servizi adatti al cicloturismo.

Il primo itinerario prevede il passaggio per il lungomare di Fano, per proseguire verso Mondolfo e le “creste” tra le colline e i Borghi del Duca, alla scoperta di antiche tradizioni, passando per Orciano di Pesaro, Barchi Piagge e San Giorgio di Pesaro, nel Comune di Terre Roveresche, e Sant’Ippolito. Dopo avere attraversato il punto dove vi fu la battaglia del Metauro nel 207 a.c., si risalirà per raggiungere Mombaroccio e piegare verso la Valle del torrente Arzilla.

Il secondo, invece, lasciandosi alle spalle la costa condurrà alla scoperta dei borghi lungo le rive del fiume Metauro, in un susseguirsi di paesaggi mozzafiato sino ad attraversare parte della Riserva naturale del Furlo, ed arrivare alla meravigliosa Urbino, patrimonio Unesco. Si rientrerà per le zone più selvagge e paesaggisticamente interessanti dell’interno, come i boschi delle Cesane e vere e proprie perle di architettura medioevale quali fortificazioni, abbazie e borghi cinti da mura perfettamente conservate.

Il terzo itinerario porterà i cicloturisti a lambire la spiaggia sino a Pesaro e a sperimentare la famosissima “Panoramica”, che, con i suoi oltre 20 km di strada vietata alle auto nel week end, ne fa un vero e proprio paradiso. Scorci mozzafiato di macchia mediterranea a picco sull’Adriatico, nel Parco Naturale del San Bartolo sino a Gabicce, dove sfiorando la Romagna, passando per la romantica Gradara, l’allegra Tavullia e risalendo sino a quasi l’appenino si rientrerà per la festa finale dell’arrivo a Fano.

E’ possibile iscriversi fino al 28 Febbraio. Va scaricato il documento nel sito www.adriaticgreentrail.it (sezione Iscrizione) e inviato alla mail info@adriaticgreentrail.it.

Il costo è di 50 Euro (3 giorni), 25 Euro (giornaliero). L’iscrizione comprende: inserimento alla manifestazione come partecipante; polizza assicurativa (tre giorni oppure singole giornate); traccia GPS del percorso; parcheggio gratuito camper o auto; attestato del Finisher AGT 2022; pacco gara con gadget AGT e prodotti del territorio; maglia tecnica personalizzata AGT 2022; roadbook percorsi; brief alla partenza; ristoro all’arrivo.

Maggiori informazioni: www.adriaticgreentrail.it; pagina Facebook: https://www.facebook.com/ADRIATICGREENTRAIL AGT Adriatic Green Trail

 

Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera, si riparte col Sigep (la più importante esposizione per gelateria del mondo)

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: (827 nuovi positivi (108.796 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: cinque

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: (827 nuovi positivi (108.796 il totale). Terapia intensiva: 14. Decessi: cinque

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: (813 nuovi positivi (109.609 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: due

Umberto Eco e Marcello Di Bella

Pesaro. Addio a Marcello di Bella, grande organizzatore di cultura. Aveva portato la filosofia in mezzo alla gente

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 765 nuovi positivi (110.374 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-