• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Itinerario dalla Corte del Duca Federico: presentato il nuovo prodotto turistico di Confcommercio Marche Nord

Redazione di Redazione
17 Giugno 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Itinerario dalla Corte del Duca Federico: presentato il nuovo prodotto turistico di Confcommercio Marche Nord.

In quello scrigno d’arte che è la chiesa di San Domenico a Cagli, dove spicca l’affresco della Cappella Tiranni, capolavoro di Giovanni Santi, padre di Raffaello, è stato presentato il progetto di valorizzazione del territorio all’interno dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino.

«Abbiamo pensato di celebrare Federico da Montefeltro ed il fratello Ottaviano degli Ubaldini – ha esordito il direttore generale e ideatore del progetto Amerigo Varotti – creando due itinerari turistici legati ad altrettanti personaggi della Corte del Duca. Un percorso per sottolineare l’importanza della corte urbinate, capitale del Rinascimento italiano, attraverso le opere artistiche e di ingegno realizzate da Giovanni Santi, padre di Raffaello e l’architetto senese Francesco di Giorgio Martini. che il Duca chiamò alla sua corte per completare il Palazzo ducale e fortificare il ducato. Si muove da Urbino, all’interno della città ed i borghi dell’Itinerario della Bellezza, nei luoghi dove poter ammirare le opere più belle di Santi, come Cagli, Fano, Gradara e Urbino, e le più straordinarie fortificazioni e realizzazioni di Francesco di Giorgio Martini: Apecchio, Cagli, Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sassocorvaro Auditore».

In italiano e inglese, la guida di quasi 100 pagine, corredata da meravigliose foto, ora sarà presentata in altre località dell’Itinerario, ad iniziare da Urbino, il 29 all’oratorio San Giovanni.

Ma le novità targate Confcommercio non si esauriscono qui: «Siamo partiti 5 anni fa con 4 Comuni, ora sono 16 all’interno dell’Itinerario della Bellezza e nel 2022 saliranno a 20. Il fare rete, la promozione continua sfruttando tutti gli strumenti del marketing, la presenza alle più rilevanti fiere turistiche in Italia e all’estero, sono gli ingredienti del successo. E’ un nuovo modello di sviluppo turistico ed economico, e i risultati sono importanti. E’ già pronto un nuovo prodotto, l’Itinerario del silenzio e della fede che presenteremo nella chiesa del Gonfalone a Fano. E per l’estate torneremo con eventi che spaziano dal teatro alla musica, fino alla cultura».

Ha preso quindi la parola il vicesindaco di Cagli Benilde Marini: «Siamo orgogliosi di ospitare la presentazione di questo nuovo e interessante Itinerario. Appena ci siamo insediati, abbiamo ritenuto che per lo sviluppo turistico fosse fondamentale fare rete. Il progetto di Confcommercio è ottimo come dimostrano i risultati. A Cagli sarà una stagione estiva ricca di appuntamenti: nel mese di luglio inaugureremo una mostra dedicata a Giovanni Santi e il Soccorso Coverto».

E’ intervenuto, infine, Sandro Pascucci, direttore del teatro comunale di Cagli: «La bellezza è una esperienza, un percorso, un itinerario che coinvolge Comuni, associazioni, cittadini, capace di regalare emozioni. Importante e prezioso il progetto di Confcommercio, così come lodevole scegliere questi luoghi per conferenze e presentazioni».

L’Itinerario alla Corte del Duca Federico è scaricabile nei siti: ascompesaro.it, lemarchediurbino.it

Articolo precedente

Misano Adriatico. Al via i mercatini: il mercoledì a Misano Brasile e il giovedì a Misano Mare

Articolo seguente

Rimini. “Al Meni”, inaugura Bottura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. “Al Meni”, inaugura Bottura

Genunzio Silvagni e Giacomo Agostini

Misano Adriatico. Pierino, ode per gli 80 anni di Agostini

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 331 nuovi positivi (141.329). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Vignetta di Cecco

Economia. Il salario minimo non basta per fermare il lavoro povero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-