• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Pesaro saluta il nuovo vescovo monsignor Sandro Salvucci

Redazione di Redazione
2 Maggio 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il vescovo Salucci

Il vescovo Salucci

Il vescovo Sandro Salvucci

 

Pesaro saluta il nuovo vescovo monsignor Sandro Salvucci.

«È riuscito subito a trasmettere grande speranza – ha detto il sindaco Matteo Ricci, durante l’incontro con la città in piazza del Popolo -. La nostra è una comunità forte, testarda, che non molla mai. Ma ha anche tanti problemi a causa dei nuovi disagi, soprattutto giovanili, e dell’incertezza socio-economica che stiamo vivendo. Davanti a noi c’è tanta speranza, ma anche tanto lavoro da fare. Non vediamo l’ora di iniziare questo cammino con Monsignor Salvucci, siamo sicuri che terrà per mano l’intera città». Così come ha fatto in questi 18 anni Monsignor Coccia, «Lo ringrazio per tutto quello che fatto a Pesaro. Nel suo lungo percorso ha trovato nella città grande affetto, speriamo continui a starci vicino».

La cerimonia di consacrazione è avvenuta in un giorno particolare, il 1 di maggio «Il lavoro è un elemento che da dignità all’uomo e crea comunità. La nostra ha contribuito a creare molti parroci, che sono stati un elemento di coesione sociale importantissima».

Monsignor Sandro Salvucci ha scelto il motto e lo stemma che verrà affisso all’ingresso di tutte le chiese: “Maior est caritas”, ovvero “La più grande di tutte è la carità”, «Una frase che sarebbe piaciuta molto a Don Gaudiano. Siamo una città molto legata a lui. È stato il parroco degli ultimi, che ha costretto tutta la città ad aprire gli occhi verso la povertà, i nuovi disagi, verso l’accoglienza, la malattia mentale. Una tradizione che continua a vivere nella città, nelle tante realtà che sono nate grazie alla spinta di Don Gaudiano. Pesaro ha un grande cuore e lo ha dimostrato anche in queste settimane, quando tante persone hanno aperto le proprie case ai profughi che vengono dall’Ucraina. Quando siamo stati nominati Capitale Italiana della Cultura 2024 abbiamo frenato la nostra felicità, perché questa guerra ha creato sconforto e angoscia in tutta la popolazione che chiede pace. Abbiamo deciso di dedicare la vittoria a Kharkiv, come noi città creativa della musica Unesco, esponendo una foglia di gingko biloba. Con questa dedica abbiamo lanciato un’adozione nei confronti di questa realtà. E così stanno facendo tanti altri sindaci italiani, perché oggi dobbiamo aiutarli nell’emergenza, poi nella ricostruzione».

Ha concluso Ricci: «Assistere al rito di nomina del nuovo Vescovo della città è stata una grande emozione. Benvenuto a Pesaro Monsignor Salvucci e benvenuti anche a tutti i fedeli marchigiani che hanno partecipato a questa giornata di festa».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 148 nuovi positivi (134.018)). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Coriano. Coriano Futura: “Giunta Spinelli, spot elettorale con i soldi dei cittadini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Coriano Futura: "Giunta Spinelli, spot elettorale con i soldi dei cittadini"

Gabicce Mare - Gradara. Polizia locale, Stefano Bravi nuovo comandante

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 224 nuovi positivi (134.242)). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, tutelarci ancora un pò ci fa  bene.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-