• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pesaro. Rof: applausi e cittadinanza onoraria a Pier Luigi Pizzi

Redazione di Redazione
23 Agosto 2022
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
di Laura Pasolini
Si e’ conclusa il 21 agosto la 43esima edizione del Rossini Opera Festival con il concerto-evento “Tra rondo’ e tournedos”, che ha celebrato i 40 anni di collaborazione con il Rof di Pier Luigi Pizzi, regista, scenografo e costumista del teatro e della tradizione musicale, ben noto in Italia e all’estero.
I brani presentati hanno ricordato la messa in scena di 13 opere di Rossini (22 allestimenti totali, considerando le riprese), realizzate da Pizzi per il più celebre festival di Pesaro.
Sul palco ha conversato con Luigi Ferrari, musicologo ed ex direttore artistico del Rof, attraverso la messa in scena di Massimo Gasparon, la direzione di Diego Matheu sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Coro del Teatro Ventidio Basso, con interpreti e solisti rossiniani di gran capacità.
Al termine del concerto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il vicesindaco Daniele Vimini, hanno conferito la Cittadinanza onoraria al Maestro Pizzi, descrivendone il legame con Pesaro “Un incontro travolgente che abbiamo avuto la fortuna di vivere e di cui siamo orgogliosi”.
Pier Luigi Pizzi, nell’innalzare la targa, si è detto “Orgoglioso di far parte di questa comunità che amo da anni, sin dal primo giorno in cui ho messo piede a Pesaro. La Cittadinanza è la conferma di una passione, di una vicinanza a questa comunità che ho sentito da sempre”. “E avere un sindaco che ama il teatro mi rassicura, vuol dire che siamo in buone mani per il futuro” ha aggiunto scherzando Pizzi, che ha concluso tra gli applausi del pubblico: “Considero questo non come un punto di arrivo, ma come una partenza… Confesso che non mi vedo, in prospettiva, seduto su una panchina a cercare di risolvere gli enigmi della Palla di Pomodoro… voglio portare qui lo stesso entusiasmo di 40 anni fa. Grazie a tutti”.
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 100 nuovi positivi (il totale 170.322). Terapia intensiva: 1. Decessi: uno

Articolo seguente

Politica. Il voto non è uguale per tutti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Politica. Il voto non è uguale per tutti

Daniela Angelini

Riccione. Il calcio di mulo del rapper, il sindaco Daniela Angelini e Riccione

Mariano Gennari

Rimini. Politiche, per il M5S candidati Croatti, Domeniconi e Gennari

Carlo Calenda

Rimini. Politiche, Calenda Rimini il 25 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-