• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Pesaro

Pesaro. Roma Maratona, da Pesaro team rosa

Redazione di Redazione
20 Marzo 2022
in Pesaro, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Pesaro corre alla “Run Rome The Marathon”, e sfoggia il suo team tutto al femminile
Le “atlete per passione” Ilaria Sabbatini, Valeria Baldassarri, Laura Magnini, Manuela Andreani, vestiranno i colori della squadra “Pesaro2022” guidate dall’assessora Mila Della Dora

Si chiama “Pesaro 2022” ed è il team al femminile che la città ha messo in campo per la chiamata della “Run Rome The Marathon” una delle corse su strada più affascinanti al mondo, con partenza e arrivo ai Fori Imperiali, che si svolgerà domenica 27 marzo. A capitanare la squadra sarà Mila Della Dora, assessora con delega allo Sport, che ha risposto all’appello di Anci e Fondazione SportCity, organizzatori dell’“Italian Mayors Marathon” – gara collaterale alla maratona – che impegnerà le atlete ambasciatrici della città nel percorso di 42,195Km, previsto dalla staffetta con passaggio di testimone ogni 10 Km circa.

«Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, Città italiana dei giovani 2022, Città creativa della Musica Unesco, ricorda così – accettando la sfida della staffetta e scendendo in pista con un team tutto al femminile – anche la sua vocazione di Città dello Sport. Ilaria Sabbatini, Valeria Baldassarri, Laura Magnini, Manuela Andreani, vestiranno i colori di Pesaro e daranno battaglia alle squadre “miste” proposte delle altre città» sottolinea “la coach” Della Dora. Un passato di ventidue anni nei campi da calcio come arbitro, di cui sette in Serie D e Serie C come assistente arbitro, sportiva da sempre, l’assessora seguirà la performance del team in gara per la “maratona dei sindaci”, «Un appuntamento a cui abbiamo deciso di partecipare per sottolineare l’identità sportiva di Pesaro. Una città in fermento e pronta ad accogliere i tanti visitatori richiamati dalla proclamazione di Capitale italiana della Cultura 2024. Racconteremo loro la grande passione per l’attività sportiva che si respira in ogni angolo del territorio, nell’attesa la porteremo con noi a Roma».

A testimoniare il messaggio anche le podiste del team pesarese: quattro sportive “per passione” dai palmares invidiabili, che correranno anche «per ribadire l’importanza che il “fattore donna” riveste nello sport».

A partire da Manuela Andreani, atleta e vicepresidente Atletica Banca Pesaro e Software Product Manager in SCM GROUP e Laura Magnini, triatleta della Dinamo Triathlon Pesaro e socia di Spazio WeBo. Con loro Ilaria Sabbatini, tesserata con Avis Macerata (svolge il Servizio civile all’ufficio Cultura di Pollenza); terza ai Campionati italiani Indoor 2017 sui 1500, e un titolo Nazionale Universitario del 2016 sulla stessa distanza. Record regionale assoluto dei 5000 (16.30.29 nel 2021) e la migliore prestazione regionale sui 1000 (2.56.64). A chiudere la squadra Valeria Baldassari, 40enne pesarese, titolare di Vernissa boutique donna, che, dopo anni sul diamante del softball pesarese, ha scoperto la corsa. È tesserata dal 2019, con la società G.S Gabbi di Bologna. Il suo personal best è la mezza maratona in 1 ora e 21; nel 2019 è quinta agli europei master di atletica nella 10km su strada; dall’ultimo anno corre su distanze più brevi sotto la guida del coach Antonio Savaia. A febbraio 2022 ha vinto un bronzo ai campionati italiani master indoor nei 1500.

E proprio dalla creatività ed esperienza sul campo di Valeria, è nato anche il brand “V-LOVA”, linea di abbigliamento sportivo unisex con fibre tecniche di ultima generazione che promuove lo sport ed il benessere, che vestirà le podiste durante la maratona.

I primi tre Comuni classificati saranno premiati da Anci e Fondazione SportCity, con attrezzature sportive; il Comune di Bitonto li omaggerà con una pianta di ulivo.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 255 nuovi positivi (121.032 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Riccione. Elezioni a sindaco, Cecchetto incontra i suoi candidati consiglieri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
il Bologna FC vince la Coppa Italia 2025
Dai lettori

Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica

16 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
inter supporter
Dai lettori

La semifinale epica dell’Inter

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Elezioni a sindaco, Cecchetto incontra i suoi candidati consiglieri

Vignetta di Cecco

Economia. Permessi di emissione: un sistema da ripensare

Silvio Orlando

Rimini. Teatro Galli, Silvio Orlando in La vita davanti a sé

Misano, autodromo

Misano Adriatico. Primavera, piantati 58 alberi dalla Federazione motocliclistica italiana contro le emissioni di C02

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-