• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

A Gradara Philippe Pierlot interpreta la musica del Rinascimento il 5 ottobre su strumenti originali del tempo

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2022
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pierlot e Lepri

Pierlot e Lepri

Philippe Pierlot interpreta la musica del Rinascimento il 5 ottobre, alle 21,15, alla Rocca di Gradara.

 

Virtuoso bambista, direttore dell’ensamble Ricercar Consort, Pierlot è uno dei massimi esponenti del repertorio antico eseguito su strumenti originali. Dirige ed esegue il “Concerto per Consort di Viole da Gamba”, strumento di grande fascino e protagonista nelle corti rinascimentali europee.

Con lui Fabrizio Lepri, illustre docente di viola da gamba, liuteria e organologia e direttore della Scuola di Musica di Fiesole, un’eccellenza italiana nella didattica del repertorio musicale antico.

I maestri sono accompagnati dagli allievi scelti dei corsi superiori del prestigioso “Conservatorio Reale” di Bruxelles e della “Scuola di Musica” di Fiesole giunti a Gradara per partecipare alla masterclass condotta dai docenti Pierlot e Lepri.

Il concerto è un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso l’Europa passando per le antiche corti di Italia, Francia, Spagna, Germania e la sontuosa Inghilterra. In repertorio le eleganti musiche per danze composte da Hume, Cabeson, Holborne, Carubel e Brade.

 

“Le danze nelle Corti Rinascimentali Europee”

Italia

Forze di Ercole. Anonimo XVI sec

El Buffon. Anonimo XVI sec

La Traditora. Anonimo XVI sec

Giorgio. Anonimo XVI sec

Baxela un tratto. Anonimo XVI sec

 

Spagna

Diferencias sobre la dama le demanada. A.Cabeson

Pavana con su glosa A. Cabeson

Inghilterra

The Duke Holstones Delight T. Hume

Touch me sweetly. T. Hume

Amoretta. Holborne

My self. Holborne

The Honie suckle. Holborne

The night Watch. Holborne

 

Francia

Bransle Simple. F. Carubel

L’Espagnolette. F. Carubel

Bellet des Anglois. F. Carubel

Courente. F. Carubel

Bourre. F. Carubel

 

Germania

Der Pilgrienen tanz w. Brade

Rothschenken tanz w. Brade

Satyrn tanz w. Brade

Musicisti:

Philippe Pierlot Direzione e Viola da Gamba

Fabrizio Lepri Viola da Gamba e Violone

Teresa Peruzzi Viola da Gamba

Alba Villar Viola da Gamba

Myles Dillon Viola da Gamba

Paolo Vezzoli Viola da Gamba

Cosimo Rutigliano Viola da Gamba

Gabriel Serpi Percussioni

 

Ingresso libero, posti limitati

Per informazioni e prenotazioni

Gradara Innova

Tel. 0541964673 | 3311520659

info@gradarainnova.com

Articolo precedente

Tennis, Luca Nardi supera Shevchenko nel primo turno del 500 di Nur-Sultan. Ora il greco Tsitsipas

Articolo seguente

Governi, l’inizio sembra sempre uguale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

10 Aprile 2025
Attualità

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

10 Aprile 2025
Teatro Galli
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

10 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Attualità

“Cattolica in Fiore” 53^ edizione, ecco il manifesto 2025 dei ragazzi del Fellini

24 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Governi, l’inizio sembra sempre uguale

Il consiglio comunale torna a riunirsi nella rinnovata sala di Palazzo Mancini

Provincia di Rimini. Covid: 253 nuovi positivi (il totale 176.586). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Vignetta di Cecco

Legge elettorale proporzionale: l’occasione persa...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-