• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 113 nuovi positivi (il totale 182.893). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Redazione di Redazione
2 Novembre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 2 NOVEMBRE ORE 12, 2022

 

Provincia di Rimini

Covid: 113 nuovi positivi (il totale 182.893). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.025 nuovi casi, quasi 2.700 guariti. Aumentano i ricoveri: +3 nelle terapie intensive e +49 nei reparti Covid
Eseguiti 4.639 tamponi. Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 54,2 anni. 17 i decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.964.458 casi di positività, 2.025 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.639 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 1.820 molecolari e 2.819 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 43,7%. Un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è più basso rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali è atteso il risultato positivo.

Vaccinazioni
Continua, intanto, la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.988.896 dosi; sul totale sono 3.801.700 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.970.442.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 34 (+3 rispetto a ieri, pari al +9,7%), l’età media è di 63,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.200 (+49 rispetto a ieri, +4,3%), età media 77 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 4 a Reggio Emilia (invariato), 5 a Modena (+1), 11 a Bologna (invariato), 6 a Ferrara (+1); 4 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 2 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Parma, Imola e Cesena, come ieri.

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 54,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 351 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 223.891), seguita da Parma (330 su 167.906) e Bologna (306 su 399.040); poi Ferrara (276 su 142.128), Modena (210 su 297.422), Ravenna (147 su 186.052) e Rimini (113 su 182.893); quindi Piacenza (90 su 103.167), Cesena (89 su 110.245) e Forlì (71 su 91.520); infine il Circondario Imolese, con 42 nuovi casi su un totale di 60.194.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 32.628 (-684). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 31.394 (-736), il 96,2% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 2.692 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.913.556.

Purtroppo, si registrano 17 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi.

4 in provincia di Parma (due donne di 92 e 97 anni e due uomini di 80 e 86 anni);
1 a Modena (una donna di 84 anni);
2 in provincia di Bologna (una donna di 95 e un uomo di 97 anni);
7 a Ferrara (quattro donne rispettivamente di 79, 84, 85 e 87 anni e tre uomini di 79, 82 e 84 anni);
1 in provincia di Ravenna (un uomo di 90 anni);
2 in provincia di Forlì-Cesena (una donna di 95 anni e un uomo di 72 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Rimini, entrambi residenti nel cesenate).
Nessun decesso in provincia di Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in Emilia-Romagna sono stati 18.274.

Articolo precedente

I nostri figli parlano colorito…

Articolo seguente

Croatti: “Centro storico, proteggerlo e valorizzarlo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Senatore Marco Croatti

Croatti: "Centro storico, proteggerlo e valorizzarlo"

Giornata dei defunti: le cerimonie di commemorazione

Da via Circonvallazione occidentale al centro storico attraverso la Corte di Soccorso di Castel Sismondo 

Grande successo a Rimini per l’Helix-Day

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-