• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 149 nuovi positivi (il totale 183.170). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Redazione di Redazione
4 Novembre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 4 OTTOBRE 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 149 nuovi positivi (il totale 183.170). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.881 nuovi casi, 2.540 i guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-3), in aumento nei reparti Covid (+16)
Eseguiti oltre 9.600 tamponi. Il 96,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 53,3 anni. Nove decessi. Si conclude oggi l’invio quotidiano del bollettino Covid, che assumerà invece cadenza settimanale: la prossima uscita è dunque prevista per venerdì 11 novembre

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.969.036 casi di positività, 2.881 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.623 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.197 molecolari e 6.426 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 29,9%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 8 sono state somministrate complessivamente 10.997.926 dosi; sul totale sono 3.801.773 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.887.867.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (-3 rispetto a ieri, pari al -9,1%), l’età media è di 65,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.197 (+16 rispetto a ieri, +1,4%), età media 77,4 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri); 2 a Reggio Emilia (-1); 3 a Modena (-1); 13 a Bologna (invariato); 5 a Ferrara (-1); 3 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Rimini (+1).

Nessun ricovero a Parma, Cesena e nel Circondario imolese (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 53,3 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 455 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 224.495), seguita da Bologna (452 su 399.912); poi Parma (429 su 168.415), Ferrara (365 su 142.578) e Modena (363 su 298.118); quindi Ravenna (197 su186.400), Piacenza (163 su 103.481), Rimini (149 su 183.170), Forlì (121 su 91.721) e Cesena (113 su 110.422); infine il Circondario imolese, con 74 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 60.324.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 31.648 (+332). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 30.421 (+319), il 96,1% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 2.540 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.919.099.

Purtroppo, si registrano 9 decessi:

2 in provincia di Parma (una donna di 87 anni e un uomo di 91 anni)
3 in provincia di Modena (una donna di 83 anni e due uomini di 87 e 88 anni)
2 in provincia di Bologna (una donna di 79 anni e un uomo di 80 anni)
1 a Forlì (un uomo di 75 anni)
1 decesso, registrato dall’Ausl di Reggio Emilia, riguarda una persona residente fuori regione: una donna di 69 anni
Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.289.

Oggi si conclude l’invio quotidiano del bollettino Covid, che la Regione Emilia-Romagna ha garantito da inizio pandemia. Come previsto dal ministero della Salute, d’ora in poi l’aggiornamento sarà effettuato e trasmesso una sola volta alla settimana, il venerdì, con i dati settimanali. La prossima uscita è dunque prevista per venerdì 11 novembre.

Articolo precedente

Le eccellenze dell’Emilia-Romagna protagoniste al WTM di Londra

Articolo seguente

Amore senza lividi insieme alla Valle del Conca asd

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amore senza lividi insieme alla Valle del Conca asd

Che tristezza nessuno fa più il vaccino per il Covid...

Galleria santa Croce, letture di poesie di Vincenzo Cecchini in dialogo con Annamaria Bernucci

Quando “I giardini raccontano: Riccione..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-