• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 226 nuovi positivi (135.417). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Redazione di Redazione
9 Maggio 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DELL’8 MAGGIO 2022, ORE 12

Provincia di Rimini

Covid: 226 nuovi positivi (135.417). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 3.077 nuovi positivi. Oltre 6.300 guariti, 3.298 casi attivi in meno
13.464 tamponi eseguiti. L’età media dei nuovi positivi è di 45,1 anni. Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Cinque i decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.438.202 casi di positività, 3.077 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.464 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.401 molecolari e 7.063 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,8%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.426.411 dosi; sul totale sono 3.789.277 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,3%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.879.309.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 34 (dato invariato rispetto a ieri), l’età media è di 67,5 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.217 (+14 rispetto a ieri, +1,16%), età media 76 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato); 7 a Reggio Emilia (invariato); 3 a Modena (-1); 9 a Bologna (invariato); 4 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (invariato); 4 a Rimini (invariato); 1 nel Circondario imolese (+1).

Nessun ricovero a Forlì e Cesena (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 45,1 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna (588 su un totale dall’inizio dell’epidemia di 296.737) e Modena con 490 nuovi casi (su 223.733), seguita da; poi Reggio Emilia (372 su 163.163), Ravenna (340 su 133.077), Parma (305 su 120.273), Rimini (226 su 135.417) e Ferrara (218 su 99.738); quindi Cesena (182 su 79.663), Forlì (144 su 66.694), il Circondario imolese (109 su 44.255) e infine, Piacenza (103 su 75.452).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 46.536 (-3.298). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 45.285 (-3.312), il 97,3% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 6.370 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.374.949.

Purtroppo, si registrano 5 decessi:

1 in provincia di Parma (una donna di 79 anni)
1 in provincia di Modena (una donna di 85 anni)
1 in provincia di Ravenna (un uomo di 75 anni).
1 in provincia di Forlì-Cesena, a Cesena (un uomo di 93 anni)
1 in provincia di Rimini (un uomo di 87 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.717.

Articolo precedente

Rimini. I talk show sono diventati inguardabili

Articolo seguente

Riccione. Palacongressi, la crisi del Pronto soccorso in convegno. Ogni mese lasciano 100 medici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Focus

Rimini. Una pace possibile” in conferenza il 17 maggio alle 15.30

6 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, il palacongressi

Riccione. Palacongressi, la crisi del Pronto soccorso in convegno. Ogni mese lasciano 100 medici

Uno scorcio dell'interno

Coriano. Ristorante Bellavista, la Puglia a tavola il 12 maggio

Vignetta di Cecco

Economia. Le sfide da accettare per battere l’inflazione

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 124 nuovi positivi (135.541). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-