• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 255 nuovi positivi (il totale 167.693). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 
AGGIORNAMENTO DEL 6 AGOSTO 2022, ORE 12
 
Provincia di Rimini
Covid: 255 nuovi positivi (il totale 167.693). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno
 
Emilia Romagna
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.713 nuovi casi, oltre 4.600 guariti. Diminuiscono i ricoveri nei reparti ordinari (-65), stabili nelle terapie intensive (43)
Eseguiti 15.321 tamponi. Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 51,1 anni. 31 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,7%
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.738.634 dosi; sul totale sono 3.797.583 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.945.741
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 43 ( dato invariato rispetto a ieri), l’età media è di 63 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.440 (-65 rispetto a ieri, -4,3%), età media 76,1 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (invariato rispetto a ieri); 2 a Parma (invariato); 5 a Reggio Emilia (+1); 5 a Modena (+1); 10 a Bologna (-2); 3 a Imola (+1); 5 a Ferrara (invariato); 2 a Forlì (-1); 3 a Cesena (invariato); 6 a Rimini (invariato).
Nessun ricoverato in terapia intensiva a Ravenna (dato invariato rispetto a ieri).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 51,1 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 431 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 366.218) seguita da Modena (388 su 271.486); poi Reggio Emilia (308 su 200.478), Ferrara (282 su 126.492); Rimini (255 su 167.693); Parma (242 su 149.427), Ravenna (226 su 167.421). Quindi Piacenza (187 su 91.151), Cesena (183 su 99.960), Forlì (126 su 82.396). Infine il Circondario Imolese con 85 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 55.601.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 47.287 (-1.977). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 45.804 (-1.912), il 96,8% del totale dei casi attivi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 4.659 in più e raggiungono quota 1.713.419.
Purtroppo, si registrano 31 decessi:
2 in provincia di Piacenza (due donne di 81 e 91 anni)
1 in provincia di Parma (una donna di 98 anni)
2 in provincia di Reggio Emilia (un donna di 92 e un uomo di 73 anni)
3 in provincia di Modena (tre donne di 71, 74 e 82 anni)
20 in provincia di Bologna (13 donne di cui una di 76 anni, due di 81, due di 87, due di 90, una di 91, una di 95, due di 97, una di 98 e una di 100 anni; 7 uomini di cui uno di 84 anni, due di 88, due di 92, uno di 94 e uno di 102 anni)
1 nel Circondario Imolese (una donna di 89 anni)
1 in provincia di Forlì-Cesena (una donna di 95 anni)
1 in provincia di Rimini (un uomo di 77 anni)
Il dato dei decessi in provincia di Bologna tiene conto di un riconteggio dei casi relativi alle passate settimane. Non si registrano decessi nelle province di Ferrara e Ravenna.
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.617.

Articolo precedente

Montescudo. Sergio Casabianca e le Gocce in concerto il 7 agosto

Articolo seguente

Rimini. TaK-oNer, dalla ruspa al palco. La favola musicale di Enrico Ottaviani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. TaK-oNer, dalla ruspa al palco. La favola musicale di Enrico Ottaviani

Saludecio. ...Profumo di '800 il 6 e 7 agosto, dalle 20

Economia. Quasi un terzo dei pensionati prende meno di 1000 € al mese

Marco Cecchinato

San Marino. Tennis Internazionali, oggi si parte con le qualificazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario 29 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO 29 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-