• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 721 nuovi positivi (150.339). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione di Redazione
5 Luglio 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 

Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DEL 5 LUGLIO 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 721 nuovi positivi (150.339). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 5.493 nuovi casi. Oltre 3.200 guariti, crescono i ricoveri nei reparti Covid (+22), stabili quelli nelle terapie intensive
Eseguiti 27.126 tamponi. Il 98,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 46,6 anni. Nove decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.600.308 casi di positività, 5.493 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.126 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.136 molecolari e 16.990 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,2%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.590.638 dosi; sul totale sono 3.794.206 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.924.673.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (numero invariato rispetto a ieri), l’età media è di 65,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.152 (+22 rispetto a ieri, +1,9%), età media 74,9 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (-1 rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 1 a Modena (+1), 13 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,6 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.212 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 332.080), seguita da Modena (1.025 su 247.062); poi Rimini (721 su 150.339), Ravenna (594 su 149.644), Reggio Emilia (400 su 180.145) e Cesena (386 su 89.105): quindi Forlì (277 su 74.118), Parma (250 su 134.614), Piacenza (233 su 81.831) e il Circondario imolese (210 su 50.085); infine Ferrara, con 185 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 111.285.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 61.341 (+2.273). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 60.161 (+2.251), il 98,1% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.211 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.521.825.

Purtroppo, si registrano 9 decessi:

1 in provincia di Piacenza (un uomo di 74 anni)
1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 90 anni)
2 in provincia di Modena (una donna di 93 e un uomo di 84 anni)
4 in provincia di Bologna (quattro uomini rispettivamente di 77, 90, 93 e 96 anni)
1 in provincia di Ferrara (un uomo di 84 anni).
Nessun decesso nelle province di Parma, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.142.

Articolo precedente

Rimini. Marmolada, deve servire da monito

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 848 nuovi positivi (151.187). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

13 Novembre 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Emma Petitti: “Senza consenso è violenza sessuale, passo storico”

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Marila Girolomoni
Focus

Gabicce Mare. Gli amministratori incontrano i quartieri in novembre

9 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 848 nuovi positivi (151.187). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Rimini. Scritta sul Tempio Malatestiano, cancellata in collaborazione con la Sovrintendenza

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 862 nuovi positivi (152.049). Terapia intensiva: 3. Decessi: due

Riccione. Villa Mussolini, la meraviglia dell'ecosistema della barriera soffolta di Riccione con Renato Santi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Delvina Fabbri, 104 anni 14 Novembre 2025
  • Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari 14 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR 14 Novembre 2025
  • Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese 14 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-