• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (il totale 171.236). Terapia intensiva: 0. Decessi: 1

Redazione di Redazione
29 Agosto 2022
in Focus, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 29 AGOSTO 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 79 nuovi positivi (il totale 171.236). Terapia intensiva: 0. Decessi: 1 (uomo di 80 anni)

 

Emilia Romagna

L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.024 nuovi casi e 1.782 guariti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-1), in crescita nei reparti Covid (+9). Diminuiscono i casi attivi (-770)
Eseguiti 4.613 tamponi. Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 48,9 anni. Dodici decessi, alcuni dei quali risalenti ai giorni scorsi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.818.180 casi di positività, 1.024 in più rispetto a ieri, su un totale di 4.613 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.000 molecolari e 2.613 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,2%. Va tenuto in considerazione il ridotto numero di tamponi effettuato nel fine settimana che influenza i dati percentuali.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.800.382 dosi; sul totale sono 3.798.498 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.952.552.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 32 (-1 rispetto a ieri, -3,0%, l’età media è di 67,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.080 (+9 rispetto a ieri, +0,8%), età media 75,6 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (dato invariato rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 4 a Modena (-2); 12 a Bologna (+1); 1 a Imola (invariato); 6 a Ferrara (+1); 1 a Ravenna (invariato); 3 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato). Nessun ricovero a Piacenza (invariato) e a Rimini (invariato).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48,9 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 165 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 205.455), seguita da Bologna (132 su 372.551) e Modena (124 su 277.244); poi Ferrara (119 su 130.281), Ravenna (113 su 171.429), Parma (102 su 153.327), Rimini (79 su 171.236), Cesena (75 su 102.321); quindi Piacenza (55 su 93.528), Forlì (33 su 84.171) e, infine, il Circondario Imolese con 27 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 56.637.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 25.841 (-770). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 24.729 (-778), il 95,7% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.782 in più e raggiungono quota 1.774.463.

Purtroppo, si registrano 12 decessi, alcuni dei quali risalgono ai giorni scorsi:

1 in provincia di Piacenza (un uomo di 92 anni)
2 in provincia di Parma (due donne rispettivamente di 83 e 99 anni)
2 in provincia di Reggio Emilia (due uomini di 69 e 98 anni)
2 in provincia di Bologna (due uomini rispettivamente di 60 e 80 anni)
2 in provincia di Ferrara (una donna di 89 e un uomo di 82 anni)
2 in provincia di Ravenna (una donna di 82 anni, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Cesena, e un uomo di 84 anni)
1 a Rimini (un uomo di 80 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Modena, Forlì-Cesena e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.876.

Articolo precedente

Rimini-Riccione-Misano-Bellaria-Cattolica-San Marino. MotoGp, gli eventi fuori pista: mostra mini-moto a Rimini, Cocoricò e Drudi a Riccione

Articolo seguente

Albergatrice emozionata dona mille euro ai ragazzi della cucina per Ferragosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Albergatrice emozionata dona mille euro ai ragazzi della cucina per Ferragosto

Politiche, Giuseppe Conte a Rimini il 31 agosto

Ipazia di Alessandria (370 – 415): la filosofa, astronoma e matematica uccisa nel nome di dio

Montegridolfo

Presentazione del libro “Il mare non l’ha fatto Lui” con l’autrice Debora Grossi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-