• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccardo Franca, Alleanza civica: “Cattolica con la Foronchi sta rallentando”

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2022
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A
Riccardo Franca

Riccardo Franca

Riccardo Franca, Alleanza civica: “Cattolica con la Foronchi sta rallentando”.

“Apprendiamo dai giornali che l’attuale maggioranza  afferma che Cattolica con la sindaca Foronchi abbia cominciato a correre. Noi riteniamo contrariamente alla maggioranza che purtroppo non sia così e che Cattolica ad oggi più che correre stia rallentando”

È passato un anno dall’insediamento della nuova Amministrazione al governo della città e molti dei temi che ne hanno caratterizzato la campagna elettorale sono ancora sulla carta e lontani dal vederne a breve la loro realizzazione.

SCUOLA REPUBBLICA

In primis la scuola della Repubblica che, per l’urgenza e la salvaguardia dei nostri ragazzi viste le criticità dell’attuale struttura, doveva come del resto sempre affermato partire da subito.

Purtroppo ad oggi, seppure in presenza di un progetto diventato esecutivo, non sappiamo ancora quando effettivamente inizieranno i lavori e come si intende supplire dopo l’abbattimento della struttura al fabbisogno dei nostri studenti visto che l’anno scolastico è già iniziato.

Si parla da diverso tempo di moduli prefabbricati da allestire ma al momento non è dato sapere ancora dove verranno ubicati e se tutte le sezioni ne usufruiranno. Noi di Alleanza Civica abbiamo condiviso nel nostro programma la scelta ferma di ricostruire la scuola nell’attuale sede per le motivazioni ormai note come, ad esempio, quella prioritaria del non consumo di nuovo territorio ma di una ubicazione che rimanesse centrale per la vita della città e di quel quartiere e, non per ultimo, per una riqualificazione che oltre alla scuola prevedesse un restyling dell’attuale Piazza della Repubblica ormai fatiscente con la creazione di una Piazza giardino più adeguata alle necessità della città e dei siti che su essa si affacciano: il Teatro e la Biblioteca ed al conseguente spostamento dell’attuale Arena dei concerti verso le Navi, al fine di potenziarne la funzionalità e l’attrazione turistica.

Ma anche di questa nuova prospettiva da noi considerata essenziale non è dato ancora sapere se si interverrà e quando.

 

NUOVO LUNGOMARE

Ad ottobre sono partiti i lavori del secondo stralcio e ci auguriamo tutti che gli stessi si possano concludere nei tempi prestabiliti e non con le conseguenze che abbiamo vissuto quest’ estate.

Allo stesso tempo apprendiamo dai giornali che l’Amministrazione ha deciso di confermare in toto tutte le fasi dell’attuale progetto in essere e quindi dal prossimo anno saranno eliminati i 300 stalli per i motorini che dovranno lasciare spazio alla pista ciclabile.

Gli stessi saranno ubicati nelle vie adiacenti al lungomare sottraendo di fatto i parcheggi blu ad oggi previsti per le autovetture con conseguente aggravamento alla già precaria situazione dei parcheggi e del traffico che ne conseguirà.

 IL Pop-up che tanto ha fatto discutere la città rimarrà al suo posto come previsto ed il nuovo insediamento in sostituzione dell’attuale bar di Black ma di dimensioni molto più ampie (circa 80 mq), si mangerà anche l’attuale sede della guardia medica che da progetto iniziale si sposterà nella zona delle navi.

Quindi tutto come era previsto ed anche qui a nulla sono servite le nostre interrogazioni e le nostre perplessità su un progetto che già sulla carta presentava incongruenze e contraddizioni rispetto alle reali necessità degli operatori e della città. In tutto questo, l’Amministrazione attuale ha confermato tutto quanto era già stato deciso in precedenza e non ha mosso una virgola.

PIANO DELLA VIABILITÀ

Alleanza Civica ha presentato da subito, a suo tempo, una mozione che prevedeva il ripristino del doppio senso in Via Del Prete per una migliore viabilità di Cattolica e nel contempo sottraendone l’attuale pista ciclabile e spostandola in via Carducci come normale proseguimento dell’attuale ciclabile del lungomare, e anche la realizzazione di nuovi parcheggi in via Matteotti e Via Corridoni come supporto alle attività del centro.

Di conseguenza si prevedeva un’ampia zona pedonale che partendo dall’incrocio di Via del Prete con Via Fiume avrebbe consentito di liberare dal traffico tutta quell’area a tutela delle attività commerciali e della movida ormai caratterizzante dei quattro Bar.

Purtroppo la nostra mozione fu respinta cn la motivazione che prima di prendere decisioni era necessario valutare un piano completo della viabilità e purtroppo, ad oggi, di quel piano dobbiamo ancora conoscerne il risultato e l’azienda olandese incaricata deve ancora presentare le sue conclusioni.

DARSENA DEL VENTENA

Ad inizio dell’estate noi di Alleanza Civica avevamo sollevato il problema

del mancato dragaggio della darsena poiché ritenevamo allora e riteniamo tuttora che la manutenzione di tale darsena sia indispensabile per non lasciarla al totale degrado vista la sua centralità turistica e di conseguenza la sua pulizia sia prioritaria ai fini della salvaguardia delle acque di balneazione nelle zone limitrofe.

Quest’estate, per ben due volte, l’Amministrazione ha dovuto emettere il divieto di balneazione in quella zona. Inoltre, il mancato dragaggio della darsena non ha consentito per tutta l’estate l’attracco della motonave Queen Elisabeth e non ha reso possibile l’ormeggio di piccole imbarcazioni da diporto a cui il club nautico offre i suoi servizi con conseguente danno degli operatori ed all’immagine turistica nel complesso.

Ci auguriamo quindi che il prossimo anno si provveda al suo dragaggio nei tempi previsti e che gli interventi necessari alla sua funzionalità non siano più estemporaneità dettate dal momento ma che la sua manutenzione diventi, di fatto, un’azione programmata e sistemica.

 

PORTO DEL TAVOLLO

A ottobre dovevano partire i lavori di manutenzione di tutta l’area portuale che ne includevano anche il dragaggio. Purtroppo, ci dicono, che il primo bando di finanziamento è andato in fumo e adesso rimaniamo in attesa di un ulteriore finanziamento ma non sappiamo se, e quando, ci sarà con conseguente ritardo dei lavori previsti.

 

PIANO SPIAGGIA

Non vogliamo dimenticare il nuovo piano spiaggia di cui sembra che ci siano stati i primi incontri con le categorie economiche ma noi consiglieri, ad oggi, non abbiamo avuto notizie, anche se riteniamo che attualmente parlare di nuovo piano spiaggia con una Bolkestein alle porte che ridisegnerà i nuovi rapporti tra l’amministrazione e gli operatori del settore sia un esercizio del tutto superfluo.

 

NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT

Riguardo al nuovo progetto del palazzetto dello sport, di fatto già finanziato dalla precedente Amministrazione ed in presenza già di un progetto esecutivo, non è dato ancora sapere se e quando inizieranno i lavori.

 

NUOVA STAZIONE FERROVIARIA 

Il progetto prevede la riqualificazione della stazione e della piazza antistante nella sua complessità e l’apertura di un nuovo accesso alla stazione lato monte.

Come lascito della precedente Amministrazione si prevede un investimento di circa 7 milioni di euro a totale carico delle ferrovie dello stato. Inizio lavori previsti nel 2023.  Ebbene tanta è la carne al fuoco; del resto non siamo qui a pretendere che quanto sopra descritto si potesse realizzare in un anno; ma dichiarare che con questa Amministrazione: “Cattolica abbia cominciato a correre”, è una propaganda che Noi di Alleanza Civica non possiamo condividere.

Il nostro auspicio è che le promesse fatte in campagna elettorale possano tradursi a breve in fatti concreti e per fare questo sarà necessario che questa Amministrazione da oggi in poi “incominciare a correre davvero”.

Alleanza Civica dal canto suo come forza di opposizione, continuerà a monitorare e vigilare sull’attività dell’Amministrazione e contribuirà con le proprie idee come finora ha dimostrato di fare allo sviluppo di Cattolica nell’interesse esclusivo della città e dei propri concittadini”.

Articolo precedente

Umberto Boccioni, 5 giorni di eventi a Morciano per il 140° della nascita

Articolo seguente

Trenta anni di Fondazione Cassa di risparmio di Rimini: 3.300 interventi e oltre 100 milioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Ioli e Carlo Federico Villa

Trenta anni di Fondazione Cassa di risparmio di Rimini: 3.300 interventi e oltre 100 milioni

Al via la stagione teatrale del Regina e Snaporaz a Cattolica

Gabicce Mare

Natale a Gabicce Mare, riduce le luminarie

Libertà rassegna incontri di filosofia Misano Adriatico

La libertà, raccontata da 8 intellettuali

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-