• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Centenario, Manlio Masini racconta “Riccione 1922. La conquista del Municipio”

Redazione di Redazione
31 Marzo 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Riccione 1922. La conquista del Municipio” è il libro di Manlio Masini scritto e dedicato al Centenario di Riccione. A presentare il volume domenica 3 aprile alle ore 17.30 al Palazzo del Turismo, saranno l’autore in dialogo con Alessandra Battarra, assessore con delega al Centenario del Comune di Riccione nell’ambito della cornice di eventi La Riccionese – Conversazioni e Contemplazioni. Il libro, edito da Panozzo, racconta le vicissitudini della borgata di Riccione nel 1922, anno del suo distacco da Rimini e le peripezie che dovette incontrare per diventare Comune autonomo. La separazione dal capoluogo non fu un semplice atto burocratico condiviso dalle parti ma una vera e propria ribellione. E il volume la racconta con una ricostruzione ricca di notizie, nominativi e aneddoti della quotidianità in una narrazione di storia locale documentata da un accesso diretto alle fonti.

Il libro dello scrittore e studioso di storia locale Manlio Masini, è il primo di una serie di pubblicazioni che l’amministrazione ha deciso di dedicare ad autori, storie e personaggi della comunità riccionese. Un percorso di appuntamenti frutto di un progetto editoriale in cui verranno narrati e svelati tantissimi aspetti della storia e della cultura di Riccione, anche legati alla quotidianità dei suoi abitanti.

“Questo saggio  -spiega Manlio Masini – alla stregua di un diario ripercorre gli accadimenti di quell’annata che segnarono una svolta decisiva nella storia di Riccione. Dodici mesi ricostruiti scrupolosamente attraverso le cronache dei giornali dell’epoca, con particolare riferimento a Germinal (socialista), La Riviera Romagnola (indipendente), La Riscossa (repubblicano), L’Ausa (cattolico), Lotta di classe (comunista) e La penna fascista (fascista), periodici reperibili presso le biblioteche Gambalunga di Rimini e Archiginnasio e Universitaria di Bologna. L’obiettivo che ci siamo posti nello stendere queste righe – che ci consentono di togliere tutte le ragnatele che si sono depositate sulla memoria storica degli avvenimenti che caratterizzarono i dodici mesi del 1922 – è di cogliere e trasmettere, senza pregiudizi e reticenze, lo spirito del tempo nella sua integrità e freschezza”.

“Il 2022 è, e sarà, l’anno di Riccione” – dichiara il sindaco Renata Tosi -. Fondamentale quindi sarà conoscerne il suo passato e i suoi protagonisti. La proclamazione dell’autonomia comunale fu peraltro il punto di partenza per il raggiungimento di nuovi e grandi traguardi futuri in campo sociale ed economico con la costruzione di nuove strade, ponti e scuole che cambiarono definitivamente il volto dell’antica borgata. Il mio invito rivolto a tutti i riccionesi, in particolare ai più giovani, è quello di partire da qui, da questa lunga cavalcata nel tempo, attraverso la quale Masini studioso e profondo conoscitore della storia locale con esperienza quarantennale, traccia in maniera capillare e vivace la complessità delle sfide che dovettero affrontare i pionieri della futura e località balneare che sarebbe divenuta Riccione”.

Ingresso libero con Super Green Pass e dispositivo di protezione individuale FFP2

Articolo precedente

Riccione. Elezioni, Cecchetto: “Cari diportisti, grazie”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Prenotazioni alberghiere, siglato accordo tra autodromo e Fondazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Prenotazioni alberghiere, siglato accordo tra autodromo e Fondazione

Alcide De Gasperi con la figlia

Pesaro. Addio alla figlia di De Gasperi, la sua "spalla"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 374 nuovi positivi (124.055 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Rimini. Musei di Rimini, Giovanni Sassu nuovo direttore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-