• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. D’Emilio, “torno a casa tour”. Cinema d’autore in bicicletta…

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2022
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
D'Emilio Cristian

D'Emilio Cristian

D’Emilio Cristian

 

Cristian D’Emilio, “torno a casa tour”. Cinema d’autore in bicicletta…

L’avventura in bicicletta del riccionese è diventata un film: un tour di 670 km alla ricerca delle proprie origini

e in sostegno alla ricerca sul cancro.

Appuntamento MARTEDì 18 GENNAIO ore 21 Cinepalace Riccione

Ingresso gratuito con donazione libera allo IOR) il viaggio in bicicletta di Cristian D’Emilio Torno a casa Tour, il racconto del tour sui pedali del trentottenne di Riccione partito nell’agosto del 2021 per andare alla ricerca delle proprie origini.

Quanto sono lontani i nostri cari quando se ne vanno? Possibile che 670 km sia una distanza sufficiente da percorrere per colmare in qualche modo l’assenza di quegli affetti?

È ciò che ha tentato di scoprire Cristian dal momento in cui è salito sui pedali della bici per una settimana on the road in piena estate, per ritrovare le radici dei genitori Maria e Nino, entrambi scomparsi a causa di un cancro.

Un ritorno al paese natale di suo padre e sua madre, Deliceto (FG) e Nocera Superiore (SA), per riportarli alle loro origini in maniera speciale, ripercorrendo, da figlio, la strada che anni fa li ha condotti altrove e realizzando così il loro desiderio di rivedere quei luoghi e il suo di riscoprirli.

Un viaggio di ricerca per la ricerca: Cristian poco prima della partenza ha infatti avviato un crowdfunding a sostegno della lotta contro il cancro, “per donare speranza a tutte le famiglie, come la mia, colpite dalla malattia”, una raccolta fondi totalmente destinata allo IOR – Istituto Oncologico Romagnolo – che ha superato i 5.000 euro, finalizzata sia a un’azione di sensibilizzazione che per supportare progetti di raccolta fondi per rispondere alle necessità di tutta la comunità.

L’arrivo a Deliceto e Nocera Superiore, come si vedrà sul grande schermo, è stato accolto con emozione e partecipazione dai cittadini e dalle Istituzioni e Cristian, insieme ai componenti della sua band No Longer Player che l’hanno accompagnato attraversando mezza Italia, ha voluto celebrarlo nelle due tappe conclusive con un concerto all’insegna del rock ‘n roll e delle sonorità anni ’90.

Inoltre, a conclusione di questa avventura sentimentale, al suo ritorno a Riccione l’assessore Stefano Caldari a nome dell’amministrazione comunale l’ha nominato Ambasciatore di Riccione nel mondo.

Questo tour dedicato agli affetti e alla ricerca è diventato così un film documentario con la regia della riccionese Silvia Bartolini e sarà presentato in anteprima il 18 gennaio nell’ambito della rassegna Riccione Cinema d’Autore grazie alla collaborazione del Comune di Riccione e Giometti Cinema e la partecipazione dello IOR.

Alla proiezione seguirà un live set della band No Longer Player.

TORNO A CASA TOUR

Il racconto di un viaggio di ricerca per la ricerca.

Regia di Silvia Bartolini

Martedì 18 gennaio ore 21, Cinepalace Riccione

ore 22: No Longer Player live set

Ingresso: offerta libera IOR – Istituto Oncologico Romagnolo

Ritiro biglietti dal 27 dicembre:

– Radio Bakery, via Don Minzoni, 11

– Sede Ior, Corso Fratelli Cervi, 172

Riccione

– InfoLab – Laboratorio Informatico, via Diomede Forlani 101 Morciano di Romagna.

Per info: 05411740764

 

 

 

 

Articolo precedente

Rimini. Napoleone: saccheggiatore e/o riformatore glo-cal? Il più grande innovatore sociale dell’Occidente

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 1.712 nuovi positivi (80.460 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: tre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Valter Ciabochi
Cronaca

Montescudo-Monte Colombo. “L’ex consigliere comunale Valter Ciabochi aggredito da un ex assessore ed il figlio”

20 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.712 nuovi positivi (80.460 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: tre

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.712 nuovi positivi (82.036 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: nessuno

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. I no vax stanno creando molti problemi...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.628 nuovi positivi (83.664 il totale). Terapia intensiva: 16. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-