• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Il mare, lettera aperta ai candidati a sindaco

Redazione di Redazione
14 Aprile 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

di Marcello Battarra

Alcune riflessioni  sulla nostra fabbrica principale,  IL MARE. Prima però una breve  panoramica di alcuni interventi a terra che possano risolvere.  I problemi di viabilità e parcheggi, non risolti con il   mostro TRC.  L’ideale sarebbe spostare  a monte,  partendo da Gradara, la linea ferroviaria ridimensionando la nuova Statale 16, ma probabilmente è  già troppo tardi! Un’altra soluzione potrebbe riguardare l’interramento o la sopraelevazione  di alcuni tratti della ferrovia  recuperando spazi per  parcheggi e  viabilità importanti. Si   potrebbe lanciare un concorso di idee, con adeguato premio  a giovani architetti per trovare  un progetto di lungo respiro, magari avveniristico che richiami pubblico internazionale. Nello stesso bando  potrebbe esser incluso un progetto che riguarda il porto, per  trovare una  soluzione che  consenta il passaggio a imbarcazioni diverse dai mosconi. Con un’opera con caratteristiche di grande visibilità  internazionale. Dopo queste divagazioni di “terra” torniamo  al Mare che abbiamo per troppi anni trascurato come se non dipendessimo in modo determinante dalle attività connesse. Non avendo da offrire acque  cristalline, fondali mozzafiato in una cornice fatta  di cemento e affollamento urbano si   potrebbe rivitalizzare “la risorsa” con alcuni interventi. I non più giovani  ricorderanno che nel mare esistevano  i  trampolini a circa 100/150 metri dalla costa e anche piattaforme,  non molto grandi, a livello intermedio frequentatissime da un pubblico di giovani. Furono ambedue eliminate   per problemi di sicurezza in quanto molti curiosi si avvicinavano con i mosconi creando situazioni di oggettivo pericolo.  I tempi sono cambiati, le persone sono più consapevoli ma soprattutto oggi ci sono mezzi, soluzioni tecniche e tecnologiche che possono farci ripensare al reinserimento dei trampolini.  E’ indubbio che una operazione di questo  genere richiederà un maggiore  impiego di personale per il controllo, in acqua  più veloce  (via i mosconi  al salvataggio e ingresso alle moto d’acqua. munito di moto d’acqua veloci). Si è parlato di superfice ma esiste anche il  fondale sul quale sarebbe importante intervenire, come già fatto, in una piccola parte di litorale, con i sacconi antierosione, che hanno consentito il ripopolamento di pesci, crostacei e Poseidona. É fuori discussione che si  debba intervenire massicciamente e no ogni 20 anni con una  piccola sperimentazione.

Il vantaggio competitivo, rispetto a aree famose, sarebbe molto grande perchè la bassa profondità delle acque e il fondo sabbioso e piano permetterebbero anche ai dilettanti e ai giovanissimi di godersi  il fondale armati di sola machera  con tubo in totale sicurezza  e tranquillità. E’ comunque importante, come si è già riportato che si lavori in sicurezza e con una maggiore vigilanza, tenendo conto che in  mare come in strada ci sarà  qualcuno che non rispetterà le regole ma e per questo dovranno essere sanzionati, ma ciò non deve essere un pretesto per impedire iniziative volte a migliorare l’offerta turistica nella nostra riviera. Così come il maggior impiego di personale  qualificato non deve essere considerato un costo, ma un investimento produttivo. Riusciranno i nostri operatori della spiaggia, a condividere il percorso suggerito e  alleggerirsi, magari con un sostegno pubblico di  qualche euro in più? Ai nuovi amministratori l’arduo compito. Viva il Mare.

Articolo precedente

Gradara. Bit Milano, Gradara c’è

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 396 nuovi positivi (128.766). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 396 nuovi positivi (128.766). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Prezzo del gasolio: la tempesta non è finita

Rimini. AIL e RivieraBanca donano un uovo pasquale al personale infermieristico ed OSS ancora impegnato nella lotta al Covid

Riccione. Cecchetto: "Quelle colonie ruderi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-