• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Oltremare, il delfino Golia compie 29 anni

Redazione di Redazione
8 Luglio 2022
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Grande festa di compleanno per il delfino Golia della famiglia di tursiopi della Laguna di Oltremare a Riccione. Il maschio di tursiope ha compiuto ieri, 6 luglio, 29 anni. Nato in ambiente controllato, pesa oltre 210 kg e supera i due metri di lunghezza. “Golia è uno dei delfini più amati della nostra famiglia _ dicono gli addestratori _ Ama un sacco interagire con noi e anche col pubblico. In particolare con i bambini. Va d’accordo con tutti e ama tantissimo le carezze”.
 
Per lui gli addestratori hanno preparato diverse sorprese. La prima è stata il regalo: a Golia i trainers hanno consegnato il suo gioco preferito, una tavoletta da surf. Immancabile la maxi torta formata da più strutture in ghiaccio e gelatina arancione, con cuori e una lettera gigante con la sua iniziale. La consegna della torta è avvenuta ieri, nell’appuntamento quotidiano del pomeriggio, alle 15, chiamato ‘Conosci i delfini’: un momento didattico che aiuta il pubblico a conoscere meglio il mondo dei delfini e di tutti i cetacei. Un momento dedicato alla conoscenza e alla sensibilizzazione, dove si scoprono i segreti dei delfini, come giocano, le loro tecniche di caccia, la socializzazione.
 
Il divertimento a Oltremare va avanti tutti i giorni, dalle 10 alle 18. Domenica 10 luglio altro appuntamento con la sensibilizzazione: il pubblico di famiglie sarà coinvolto nell’attività ‘Caccia alla regina’ per parlare di progetti di sostenibilità ambientale e salvaguardia delle api, in modo divertente e coinvolgente, tramite curiosità, storie e quiz.
Quello che fanno le api ogni giorno è qualcosa di unico e utilissimo per tutto il Pianeta. Per questo è importante difendere questo insetto, che è gravemente in pericolo. Negli ultimi tempi, solo in Europa, sono scomparse in media circa il 20% delle api, con punte del 50% in alcune zone. Oltremare in collaborazione con Conapi, leader nella produzione di miele nazionale biologico e convenzionale che riunisce oltre 600 apicoltori per 100mila alveari, ha programmato l’attività “Caccia alla regina” per parlare di questi straordinari insetti. L’attività si svolgerà nell’area d’ingresso del parco, con un doppio appuntamento quotidiano, su prenotazione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.
Le attività della giornata “Caccia alla regina”
Due appuntamenti quotidiani domenica 10 Luglio, alle 11.10 e alle 16.10, in compagnia di tre personaggi d’eccezione che condurranno grandi e piccini alla ricerca della regina perduta raccontando, curiosità e storie sulle api: Milli l’ape tuttofare, Ugo l’Apicoltore e il famoso scienziato Alberto Unapietra. A fine percorso verranno regalati biscotti e bustine di miele. L’attività è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione, per una capienza massima di 60 bambini ad appuntamento. Info e prenotazioni direttamente all’ingresso del parco.
Per tutte le tariffe, gli orari e il regolamento del parco, basta visitare www.oltremare.org.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Addio ad Aurelio Paolini, ex sindaco

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Note di vino, arriva la Campania il 10 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Note di vino, arriva la Campania il 10 luglio

Rimini. La Terra è stanca... di Emilio Cavalli

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 748 nuovi positivi (152.049). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Libri, Mauro Valentini: "La verità sul caso Vannini"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-