• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Palacongressi, la crisi del Pronto soccorso in convegno. Ogni mese lasciano 100 medici

Redazione di Redazione
9 Maggio 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccione, il palacongressi

Riccione, il palacongressi

Riccione, il palacongressi

 

Palacongressi, la crisi del Pronto soccorso in convegno

Una recente ricerca interna alla società scientifica evidenzia che dal punto di vista numerico è come se in Italia chiudessero 5 pronto soccorso al mese.

Sono infatti circa 600 i medici dell’emergenza e urgenza che nel 2022 hanno scelto di dimettersi dai pronto soccorso, al drammatico ritmo di circa 100 unità al mese. Mancanza di medici aggravate da dimissioni, sovraffollamento, stazionamento delle barelle, burn out sono infatti le maggiori criticità incontrate nel quotidiano dei Pronto Soccorso italiani.

Per questo i SIMEU – Società italiana della Medicina di Emergenza-Urgenza – tiene il convegno  “Navigando verso il futuro, consapevoli del proprio passato”, in programma venerdì 13 maggio al Palacongressi di Riccione, dalle ore 14.

Con un ritardo di due anni passati ad affrontare in prima linea la pandemia, i medici e gli infermieri della medicina d’urgenza si incontrano al Palacongressi di Riccione per dibattere sugli attuali problemi e delineare quali potrebbero essere concretamente le soluzioni per un futuro possibile.
Allego comunicato stampa sullo stato attuale della crisi nel mondo dell’emergenza urgenza di presentazione del Congresso e la scaletta del pomeriggio di apertura lavori durante la quale se ne parlerà.

PROGRAMMA OPENING MEETING del 13 maggio 22
14.10 > Apertura sala Concordia > Walk in
14.30 > Inizio lavori
dott. Paolo Russo_ giornalista LaStampa > Saluti e introduzione
14.35 > Sessione 1 > I Presidenti del comitato scientifico del Congresso
L’evoluzione del pronto soccorso dal pre covid a oggi > Salvatore Manca _ past president SIMEU
Luci e ombre della medicina di emergenza urgenza > Francesco Rocco Pugliese_ presidente comitato scientifico
Congresso
15.15 > Sessione 2 > Ospiti
Lectio magistralis Alberto Mantovani _ professore emerito c/o Humanitas University e direttore scientifico IRCCS istituto
Clinico Humanitas > Immunità e vaccini: sfide e cinture di sicurezza per il futuro
Talk con il giornalista conduttore > etica della Ricerca > la narrazione dei media
16.00 > Elevator pitch > La platea dei congressisti sul palco
Presidente nazionale SIMEU Fabio De Iaco con dott. Paolo Russo
16.20 > è in programma un collegamento in remoto con il Sottosegretario on. Pier Paolo Sileri
16.30 > Sessione 3 > I professionisti MEU
Dalla retorica degli eroi ad una visione di sistema > Agnese Testoni_ Infermiera MEU
Quale futuro per la MEU nonostante le problematiche attuali > Francesca Mangiatordi _ medico MEU
17.00 > Chiusura lavori
Conclusioni presidenti del comitato scientifico > Salvatore Manca e Francesco Rocco Pugliese
–
entro 17.55 > Fine attività > Walk ou

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 226 nuovi positivi (135.417). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Articolo seguente

Coriano. Ristorante Bellavista, la Puglia a tavola il 12 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Uno scorcio dell'interno

Coriano. Ristorante Bellavista, la Puglia a tavola il 12 maggio

Vignetta di Cecco

Economia. Le sfide da accettare per battere l’inflazione

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 124 nuovi positivi (135.541). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

San Giovanni in Marignano. Impianti di spillatura, Celli acquisisce azienda spagnola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-