• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Prolungamento e sfondamento di viale XIX Ottobre

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Prolungamento e sfondamento di Viale XIX Ottobre; collega il centro della città alla zona sud fino al mare.

Aperta al traffico questa mattina, è stata progettata con l’obiettivo di alleggerire il traffico sulla Statale; collega direttamente la stazione alla zona sud di Fontanelle fino al mare e la zona Terme attraverso viale Da Verrazzano. Un’opera di ricucitura urbanistica della città, il cui primo progetto risale a 33 anni fa, finanziata dall’amministrazione per 1.400.000 euro, progettata dal settore Lavori Pubblici del Comune di Riccione con il coinvolgimento di numerosi enti, primo tra tutti la RFI- Rete Ferroviaria Italiana, intervenuta per l’autorizzazione all’abbattimento di una porzione di un edificio adibito a sottostazione elettrica e per consentire una serie di interventi necessari a lasciare libere le aree interessate dal tracciato della nuova strada. Un’opera a più stralci, oggi portata a compimento definitivo.

Nello specifico, all’altezza di via Cirene, da cui è partito l’intervento vero e proprio di prolungamento e sfondamento, si arriva a viale San Martino a monte della ferrovia, dove è stata realizzata una rotatoria all’incrocio con via Limentani consentendo quindi di svuotare il traffico di via Santorre di Santarosa grazie al collegamento diretto tra la stazione e il mare. La strada, costeggiata sul lato mare da una pista ciclabile bidirezionale e da un grande marciapiede lato monte, con nuova illuminazione a LED e piantumazioni predisposte dopo la calura della stagione estiva, si inserisce nel circuito stradale che costeggia il giardino Norma Cossetto fino alla rotonda tra le vie Da Verrazzano/Limentani. Il nuovo tracciato sarò fondamentale per una località turistica come Riccione perché risolverà definitivamente, in particolare durante la stagione estiva con l’aumento esponenziale dei veicoli in circolazione, i problemi legati alla viabilità.

L’amministrazione per la realizzazione di questa importate opera ringrazia le ditte che hanno partecipato quotidianamente ai lavori, Società Cooperativa Braccianti Riminesi, Sampaolesi Tullio Srl impianti elettrici, City Green Light per la nuova illuminazione, Geat per il verde e la piantumazione prevista di oltre una 40ina di essenze arboree ed Elettromeccanica F.lli Ceccaroli.

A questi va aggiunto un ringraziamento per la collaborazione a Rfi, E- Distribuzione e per il progetto seguito nelle fasi progettuali ed esecutive, l’ufficio tecnico dei Lavori Pubblici con il dirigente ingegner Michele Bonito, l’ingegner Paola Acciarri e il geometra Augusto Frisoni.

Articolo precedente

Rimini. Libri, Rosita Copioli con Rodolfo Francesconi presentano Le figlie di Gailani e mia madre

Articolo seguente

Riccione. Caldari: “ecco tutti i progetti che verranno bloccati con il centrosinistra”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Caldari: "ecco tutti i progetti che verranno bloccati con il centrosinistra"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 144 nuovi positivi (139.534). Terapia intensiva: 2. Decessi: due

Vignetta di Cecco

Economia. Cosa comporterà l’accordo europeo sul salario minimo

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Sindaco, due candidati: Giorgio Ciotti e Mario Garattoni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-