• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Allegro ma non troppo: litigare per il pieno di metano…

Redazione di Redazione
8 Luglio 2022
in Focus, In primo piano, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A


 
Esco di casa per il pieno di metano sotto un caldo insopportabile. Mi avvio verso il solito distributore; non il più vicino, ma tra i meno cari; col difettuccio che il personale non sorride quasi mai: eternamente col broncio e dai ritmi lenti. Lentissimi. Con occhiatacce che inceneriscono gli avventori. La forza del prezzo tiene tutti buoni, compreso il sottoscritto.  Della serie: siamo stufi di ritmi ossessivi perché da noi il prezzo è una bell’arma con il quale ci possiamo permettere quasi tuto. Arrivo attorno alle 10 del mattino e mi ritrovo una lunga fila. Che fare? Associo un po’ di idee: devo aspettare una mezzoretta. Resto, mi sono fatto una decina di chilometri. Come sempre scendo dall’auto ed inizio a massimizzare il tempo con telefonate di lavoro. Ogni 5 minuti risalgo per avanzare. Dopo circa 50 metri la piazzola si allarga, sulla destra una fila di alberi ristora con l’ombra. Mi sposto verso questa manna gratuita e ossigenante: un paio di metri rispetto al codone per non abbrustolirmi, sempre tenendo salda la mia posizione. Resto sempre fuori di fianco all’auto per l’accodamento  a scartamento. Non so come, mi viene in mente che al bar lavora un amico che conosco da quando era nella pancia della mamma. Vado a fargli un saluto. Tempo: 30 secondi. Davanti a me non avevo che tre automobili. Ritorno, ed il signore dietro è bello davanti; furto di posizione; tipico delle persone incivili, prim’ancora che arroganti. Gli faccio un segno al finestrino e dico: “Mi scusi, ma c’ero prima io…”. “Ma lei è andato via”, con fare arrogante. “Ma sono andato a salutare l’amico al bar”. “Non me ne frega niente, io resto qui; mi ha detto di avanzare lui”. Quel lui è il metanista. Gli dico che c’ero prima io. La risposta con gli occhi cattivi e voce aggressiva del lavoratore: “Lei deve fare la fila; tutte le volte che viene si sposta sempre verso l’ombra. Deve rimanere accodato e dentro la macchina…”. Replica con ferma ed educato tono di voce: “Guardi lei non si dovrebbe occupare della fila; il suo compito è rifornire”. Forse si è sentito offeso. Avanza coi pugni sotto la faccia ed inveisce a tutte narici con gli occhi squarciati di rancore verso la vita. Un altro forsennato della fila accanto, avanza minaccioso contro chi scrive. Urla il metanista: “Io non le faccio il rifornimento”. Che fare? Vado dall’amico al bar. Mi accompagna e cerca di farmi fare il pieno. Nulla, l’addetto è irremovibile. L’amico mi dice che ho sbagliato; dovevo stare in fila. Punto. Viene anche fuori il fuoriclasse del sorpasso. Un energumeno sbrindellato in canottiera, avanza e inveisce che gli ho mancato di rispetto e sono stato maleducato e che se continuo così (essere educato ed assertivo) mi avrebbe fatto vedere. L’omone aveva di fianco la figlioletta di meno di 10 anni… Depongo le armi della ragione; vado via. Penso che contro l’arroganza ogni argomentazione si smarrisce: sia tra gli esseri umani, sia tra le nazioni… Recupero nome e cognome del titolare dell’impianto; chi mi dà il numero conosce il lavoratore… “Lascia stare, non è normale”. Chiamo il proprietario, figlio di un amico che conosco fin da bambino, senza svelarmi. Gentilissimo al telefono, dice che andrà dal suo collaboratore e da li’ mi chiamerà  per chiarire tutto. Dopo 24 ore ancora nessuna telefonata. Racconto quanto sopra a mia figlia, che è sempre veloce. Velocissima. “Babbo hai torto, dovevi fare la fila come gli altri…”. Mi sono arrabbiato anche con lei… lei la mia eroina. Una giornataccia. Mi pongo una serie di perché: dove ho sbagliato? Sarebbe stato meglio tacere e far finta di nulla? Che razza di gente c’è in giro? Poi rifletto: in questi 5 minuti si è incrociata la vita in tutta la sua bellezza e tristezza. Insomma, la fila come civiltà di una comunità, come rispetto per sé e gli altri… Forse sarebbe stato meglio far finta di nulla anche quando il buon senso dice che sei dalla parte del giusto?  Ma la vita senza un briciolo di coraggio, che senso è?

Articolo precedente

Economia. Cosa significa la riduzione delle cause di lavoro

Articolo seguente

Cattolica. Alleanza civica: “Grazie Gessaroli”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Alleanza civica: "Grazie Gessaroli"

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, stavolta sono gli anziani in ritardo con la quarta dose

Gradara. Giardino degli Ulivi, grande successo il concerto lirico

Gabicce Mare. Addio ad Aurelio Paolini, ex sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-