• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Altini: “Covid, infermieri e quarta ondata… Situazione non peggiore di quella nazionale”

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2022
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Mattia Altini

Mattia Altini

Mattia Altini

 

“Apprendiamo da varie testate giornalistiche della missiva (a noi non pervenuta), a firma del presidente del sindacato infermieri e operatori sanitari “Nursing Romagna- Imola”, secondo il quale “il sistema sanitario romagnolo non reggerà alla quarta ondata pandemica”.

Non sono a conoscenza di quale sia la documentazione a cui il presidente fa riferimento ma, dalla dalla lettura puntuale della mia nota sul piano Covid Ausl Romagna, inviata il 20 dicembre ai direttori dei servizi sanitari, si afferma che, contrariamente a quanto scritto dal sindacalista, per quanto concerne l’attività non Covid programmata la Direzione mediche di presidio potranno attivare, in base alla situazione epidemiologica, una rimodulazione delle attività privilegiando, per priorità, quelle che “subiranno il minor impatto di salute in termini di rischio a causa del ritardo e comunque limitatamente alle risorse da rendere disponibili a supporto delle attività COVID”. Attualmente, l’attuazione del piano aziendale Covid AUSL sta garantendo i servizi e l’assistenza Covid e non Covid a tutti gli utenti, con riduzioni limitate ad attività chirurgica ed ambulatoriale, compatibilmente con l’aumento dei contagi nel territorio di riferimento.

Certamente stiamo vivendo un significativo aumento di casi, ed è noto che in situazioni di emergenza nell’ambito del tracciamento “chi cerca trova”, ma la situazione romagnola non appare peggiore di quella nazionale e regionale. Certamente l’incidenza attuale è superiore a quella delle ondate precedenti, in Romagna come altrove, e questo dipende, fra le altre cose, anche dalla tempestività del tracciamento, ed esaustività della comunicazione dei dati al ministero. Ma va detto anche che, nonostante il numero elevato di casi, la quantità di ricoveri negli ospedali romagnoli è inferiore a gran parte della regione.

Ricordo che un anno fa, in questa stessa settimana e durante il lockdown, i ricoverati in Romagna erano 612, mentre oggi ne registriamo 400. La stessa riduzione dei numeri si può segnalare oggi nei reparti di subintensiva, e nei decessi che un anno fa erano 134,mentre oggi sono 35. Attualmente è più alto il numero dei positivi, ma vengono gestiti, nel 98% dei casi, a domicilio

Se guardiamo al piano assunzioni in Ausl Romagna, da febbraio a giugno 2020, prima di questa direzione, sono state acquisite in incremento circa 700 unità, e al 31/12/2021 rispetto al 2019 sono stati circa 1700 ovvero, rispetto al giugno 2020 sono aumentati di circa 1000 unità.
Questo importante reclutamento è servito per sostenere il tracciamento e la campagna vaccinale.
Ad oggi Abbiamo 695 dipendenti assenti perchè positivi A sardCovid 19, di cui 419 sono infermieri, 267 sospesi (di cui 143 infermieri, 1,9% del totale)

L’Azienda Usl, per sostenere lo sforzo e colmare le assenze, ha reclutato tutto il personale disponibile sul mercato del lavoro. Purtroppo, come rappresentato in più circostanze e rinvenibile nei documenti e nei dati sistematicamente resi pubblici da questa direzione, il mercato professionale italiano non rende possibile il reperimento per molte discipline mediche e professioni sanitarie. ed è evidente come non si possa sostituire cio’ che non è reperibile…
Si tratta comunque, va detto, di una situazione di criticità moderata, almeno fino a che il numero dei ricoveri rimarrà contenuto. Parlare di sanita che non regge pare un giudizio non supportato da dati oggettivi. Ritengo infatti stia Resistendo, se pur con oggettive difficoltà, anche difficilmente superabili per mancanza di risorse che vorremmo acquisire.

Concludiamo ribadendo che il momento è certamente complesso e richiede sicuramente la massima abnegazione da parte di operatori sanitari, che ringrazio, e dell’attenzione dei cittadini a comportamenti corretti, ma siamo certi di poter rassicurare la popolazione sul fatto che il sistema sanitario pubblico della Romagna sia in grado di reggere l’ennesima ondata pandemica, anche grazie a validissimi professionisti, e che i toni di questa missiva appaiono allarmistici e non contestualizzati.”

Mattia Altini, direttore sanitario AUSL Romagna.

Articolo precedente

Verucchio. Bronzetti meraviglia, supera il primo turno agli Australian Open

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 1.447 nuovi positivi (85.109 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 1.447 nuovi positivi (85.109 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: uno

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, bisognerebbe  ridurre al minimo la Didattica a distanza

Rimini. Azione, Biondi segretario provinciali

Vignetta di Cecco

Rimini. Covid, autotesting per inizio e fine isolamento dal 19 gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-