• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

Redazione di Redazione
21 Luglio 2022
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare.
Il percorso in dodici tappe proposto dalla testata parte dalla novità del Fellini Museum nelle sue varie sedi e prosegue con i palazzi d’arte Part e il suo giardino delle sculture, dove è ospitata la collezione d’arte contemporanea di proprietà della Fondazione San Patrignano. Si prosegue con le raccolte civiche del Museo della città che trovano dimora nell’ex convento e collegio dei Gesuiti, fino alla vicina domus del chirurgo. E poi ancora il Museo degli sguardi, il nuovo museo diffuso della Marineria, il museo delle conchiglie e il museo del motociclo, il museo dell’aviazione. Per finire con il capolavoro simbolo del Rinascimento, il Tempio Malatestiano.
Artribune, la più ampia testata che si occupa di arte e cultura contemporanea, propone un itinerario in 12 tappe alla scoperta di tutti i musei da visitare a Rimini (Guida ai musei da visitare a Rimini | Artribune).
Dopo aver premiato Rimini fra le migliori grandi città del 2021 e dopo aver inserito il Fellini Museum fra i 10 migliori nuovi poli di interesse culturale nelle metropoli internazionali, la redazione di Art Tribune torna a inserire le bellezze culturali e architettoniche della città in un viaggio fra i complessi museali che cambiano il volto del centro storico di Rimini.
“Grandi novità nel centro di Rimini – scrive la giornalista Marta Santacatterina – negli ultimi anni sono stati infatti aperti due importanti complessi museali che hanno risposto anche a un valido progetto di rigenerazione urbana. Se all’interno del castello ‒ costruito da Sigismondo Pandolfo Malatesta a partire dal 1437 ‒ si può vivere un’esperienza che proietta nel mondo di Federico Fellini, nei palazzi medievali della piazza il focus è sull’arte contemporanea e sui nuovi talenti italiani. Ma si possono visitare anche scavi archeologici e musei che ricostruiscono la storia e le vicende artistiche dell’importante passato di Rimini”.
 
 

Articolo precedente

Cattolica. Claudia Pagnini campionessa mondiale di wakeboard

Articolo seguente

San Clemenre (Rimini). Note di vino, si chiude con la Puglia il 24 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemenre (Rimini). Note di vino, si chiude con la Puglia il 24 luglio

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria, scale sporche: chi è stato l'eroe?

Rimini. Covid, Omicron non rallenta la sua corsa

Gradara. Cortile del Castello, i fiati di Gradara in concerto il 30 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-