• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Avis, assemblea provinciale il 26 marzo

Redazione di Redazione
22 Marzo 2022
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Avis, assemblea provinciale il 26 marzo alle ore 14.30 presso la Sala “Aria” del
Centro Congressi SGR, in via Chiabrera n° 34/D. In tale occasione il Consiglio Direttivo
dell’Associazione presenterà i risultati raggiunti nel 2021, con il relativo bilancio di
gestione, Relazione di Missione e Relazione dell’Organo di Controllo.
L’anno appena trascorso ha visto aumentare le donazioni di sangue, complessivamente n°
16.584, nonostante fossimo ancora in pieno periodo pandemico. L’autosufficienza locale in
emocomponenti da trasfondere è stata assolutamente mantenuta, i donatori sono stati
sollecitati da chiamate continue per mantenere lo standard di raccolta richiesto dallo
specifico progetto di Area Vasta Romagna per il mantenimento delle necessità trasfusionali,
fra cui la donazione organizzata per appuntamento, secondo i vari gruppi sanguigni e con
possibilità di prenotazione della donazione stessa. L’abnegazione dei donatori e la
professionalità del personale addetto alla raccolta sono stati e saranno quindi fondamentali.
Occorre diffondere la cultura della solidarietà e del dono del sangue al più ampio numero di
concittadini possibile, per ovviare a possibili momenti di carenza e/o di esubero nella
raccolta.
Si rinnova l’appello, quindi, a tutti coloro che, in buona salute, possono effettuare il
percorso per diventare donatori di sangue.
Donare sangue è un gesto consapevole, facile, appagante, ma soprattutto è fondamentale il
concetto di “donare cosa serve e quando serve”, motivo per il quale, al di là dei numeri, si
può esprimere il concetto di fattiva Solidarietà.

Articolo precedente

Rimini. Fuoco di Sant’Antonio, vaccinazione gratuita per gli over 65

Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva la birra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna.

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini Fiera, arriva la birra

Da sinistra: il ministro Giancarlo Giorgetti, il presidente John Elkann, l'amministratore delegato Domenico Arcuri e il presidente Stefano Bonaccini

Emilia Romagna. Ferrari verso la transizione ecologica investimento da 500 milioni di euro

Rimini. In spiaggia la scritta umana: STOP CLIMATE CHANGE e STOP WAR il 26 marzo

Santarcangelo di Romagna. Protezione civile, potenziato il Centro operativo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-