• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Convegno: “Cultura dell’innovazione in risposta ai cambiamenti climatici. *Sistema idrico in Romagna, visione, competenze e nuovi servizi”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ridracoli, la diga

 

Rimini. Convegno: “Cultura dell’innovazione in risposta ai cambiamenti climatici. *Sistema idrico in Romagna, visione, competenze e nuovi servizi”. Giornata organizzata da Romagna Acque, appuntamento martedì 3 maggio dalle ore 9 al Teatro Galli di Rimini. Sono presenti tutti i sindaci della Romagna.
Nel PDF che ti ho appena inviato troverai il Programma completo ed il link per l’iscrizione.

Il programma
MARTEDÌ 3 MAGGIO 2022 • ORE 9.00
Teatro Galli
Piazza Cavour, 22 – Rimini

ore 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ore 9.30 APERTURA LAVORI
Video Istituzionale
Saluti introduttivi e istituzionali
Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque
Jamil Sadegholvaad, Sindaco di Rimini
Riziero Santi, Presidente Provincia di Rimini
Maurizio Ermeti, Presidente Romagna Next
Coordinatore: Emanuele Martinelli
ore 10.00 Risposte agli scenari futuri di fabbisogno idrico e ottimizzazione delle infrastrutture
Interventi di:
Carlo Cacciamani, Direttore Agenzia Nazionale per la meteorologia e climatologia “ItaliaMeteo”
“I cambiamenti climatici, i suoi impatti sul Mediterraneo e quali misure da adottare
per ridurre i danni”
Giulia Buffi, Servizio Ottimizzazione Gestione Fonti Idriche Romagna Acque
“Costruzione, calibrazione e validazione dinamica di un modello agli Elementi Finiti
a partire da tecnologia UAV: il caso di Ridracoli”
Andrea Zanfini, Energy Manager Romagna Acque
“La gestione sostenibile dell’energia”
Armando Brath, Professore Ordinario DICAM Università di Bologna
“Scenari futuri di disponibilità idrica in Romagna”
GianNicola Scarcella, Direttore Generale Romagna Acque
“Sicurezza delle acque: il progetto per interconnettere l’Acquedotto della Romagna”
Meuccio Berselli, Segretario Generale ADBPO
“Tra sviluppo e difesa: le azioni e le opere utili per il nostro territorio
nella sfida dell’adattamento al cambiamento del clima”
Francesco Vincenzi, Presidente Nazionale ANBI
“Infrastrutture sostenibili per l’economia, l’occupazione e l’ambiente. La proposta dei Consorzi di Bonifica”

ore 13.30 LIGHT LUNCH
ore 15.00 INTERVENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI PATROCINANTI L’INIZIATIVA
ore 15.30 USI PLURIMI E RIUSI DELLA RISORSA
L’acqua: il sistema Romagna pronto a fronteggiare i cambiamenti
Interventi di:
Raffaella Zucaro, Direttrice Generale Canale Emiliano-Romagnolo
“La multifunzionalità del sistema CER – una risorsa strategica per il territorio romagnolo”
Andrea Cicchetti, Direttore Tecnico Consorzio Bonifica della Romagna
“Ottimizzazione delle risorse esistenti per il contrasto dei cambiamenti climatici:
il progetto di recupero a valenza plurima dei bacini di ex cava in destra idraulica del F. Marecchia”
Riccardo Santolini, Professore Associato Università di Urbino
“Servizi ecosistemici e usi plurimi della risorsa, una concreta opportunità per un green new deal”
Francesco Tornatore Funzionario Tecnico Regione Emilia-Romagna
“Piano di Tutela delle Acque 2030: strategie di adattamento tra tutela ed uso della risorsa”
Paolo Severi Funzionario Tecnico Regione Emilia-Romagna
“La ricarica delle falde in Emilia-Romagna:
esperienze e prospettive nel contesto di cambiamento del clima”
Massimo Vienna Responsabile Ingegneria Costruzioni HERATech – Gruppo Hera
“Il Piano di Salvaguardia della Balneazione di Rimini (PSBO)”
ore 17.15 GLI SCENARI FUTURI DELLA RISORSA IDROPOTABILE IN ROMAGNA
Donato Berardi, Direttore REF Ricerche
ore 18.00 SALUTI DI CHIUSURA
Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 211 nuovi positivi (132.099). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 221 nuovi positivi (132.319). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 221 nuovi positivi (132.319). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Montecopiolo e Sassofeltrio. Le 332 imprese passano sotto la Camera di Commercio della Romagna

Vignetta di Cecco

Economia. Conseguenze della guerra in tempo di pace

Rimini. La fatica con i figli...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-