• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Emma Petitti incontra Roberto Bozzi di Confindustria Romagna

Redazione di Redazione
20 Giugno 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti e Roberto Bozzi

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, ha incontrato nella sede riminese di Confindustria Romagna il presidente Roberto Bozzi, insediatosi lo scorso novembre.

L’incontro ha permesso di conoscersi e soprattutto di approfondire le tematiche che al momento risultano più urgenti per il comparto economico della nostra Regione e dell’intero Paese.

Le incertezze create dal conflitto in Ucraina e l’aumento dei costi energetici e delle materie prime hanno infatti acuito una situazione già fortemente minata dalla crisi pandemica. Per rilanciare l’economia ed evitare una crisi di rilevante entità che si intravede sopraggiungere già dal prossimo autunno, dati i presupposti, occorrono strategie condivise.

«In una situazione come quella attuale è assolutamente fondamentale riuscire a fare rete a più livelli e in maniera unitaria. Per questo occorre accelerare il lavoro relativo al piano strategico integrato tra i territori provinciali della Romagna, che si regga su un dibattito efficace, aperto e con l’unico intento di rilanciare l’area vasta Romagna. In questo contesto, pianificare il futuro presuppone dunque la creazione di un modello teso a sostenere la ripresa e ad accrescere il benessere del nostro territorio, dalla pianura alla montagna, fino alla riviera  – commenta la presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti – . A livello nazionale occorre intervenire prima di tutto sul mondo del lavoro: i salari in Italia devono crescere. È una delle priorità assolute su cui concentrare i nostri sforzi. Per sostenere lavoratori, famiglie, pensionati e adeguare i salari al costo della vita. L’Italia è l’unico Paese in Europa in cui i salari reali negli ultimi 30 anni sono diminuiti ed è arrivato il momento di intervenire».

«Per affrontare la situazione a livello nazionale sono necessarie misure applicabili nell’immediato. Riteniamo che vada ridotto il cuneo fiscale almeno di cinque punti e rientrare così nella media europea. Il costo del lavoro deve essere diminuito e la spesa pubblica razionalizzata. Serve un patto reddito-lavoro per contrastare il rischio di povertà, e occorre abbassare le tasse sul lavoro. Gli stipendi potranno salire se aumenterà la produttività – dichiara il presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi –. A livello locale con il progetto Città Romagna abbiamo proposto una riflessione per stimolare un confronto e mettere insieme voci, talenti e visioni del futuro, al fine di trovare le giuste strategie e rendere il nostro territorio sempre più attrattivo: la Romagna come Città Metropolitana, connessa e sostenibile a partire dalla transizione energetica che sarà al centro dell’assemblea annuale di Confindustria Romagna in programma il 4 luglio. Anche la Camera di Commercio riteniamo debba essere espressione delle 3 province: per questo ci auguriamo che, nell’attesa di giungere a un unico ente romagnolo, le due Camere dialoghino con una visione unitaria. Imprese, istituzioni, organizzazioni e comunità: solo uniti potremo vincere le sfide del futuro».

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 217 nuovi positivi (142.176). Terapia intensiva: 4. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Su Sky, un episodio dedicato a Cattolica e San Giovanni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cattolica

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Su Sky, un episodio dedicato a Cattolica e San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, serpenti e scheletri tra le magiche creature del Locus Locorum

Vignetta di Cecco

Economia. Quanto vale la “pace fiscale”

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 291 nuovi positivi (142.467). Terapia intensiva: 3. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-