• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Feltrinelli, Lally Masia presenta l’ultimo libro “Vinco io” il 30 settembre

Redazione di Redazione
27 Settembre 2022
in Attualità, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lally Masia

Lally Masia

Rimini Feltrinelli, Lally Masia presenta l’ultimo libro “Vinco io” il 30 settembre, alle 18.

L’autrice parla del suo romanzo e si confronterà con la giornalista Cristina Tassinari.

 

VINCO IO

Il quarto romanzo della Masia rivela una chiave di svolta nell’evoluzione della stessa scrittrice. I canoni tradizionali di scrittura vengono stravolti soprattutto nella linea temporale. Masia avrà l’abilità di trasportare il lettore in un viaggio sui generis dove ci si confronterà con le paure di una vita fino ad arrivare a quella più atavica: la nascita. Livia, la protagonista, inizierà la sua introspezione attraverso un lancio in paracadute, la cascata libera si intreccerà con episodi di vita passata che le faranno rivivere la sua vita, si susseguiranno fotogrammi emozionali miscelati sapientemente alle vicende di attualità e alle piaghe sociali che hanno segnato il passaggio tra il vecchio e il nuovo millennio.

“Ho scritto sin da bambina – spiega l’autrice – , i miei pensieri non sono mai riuscita a tenerli solo nella mente ma li ho sempre trasportati su dei fogli perché così avevo l’impressione che si potessero materializzare. Ancora oggi, nell’epoca del digitale, non riesco a rinunciare alla penna e all’emozione di riempire d’inchiostro pagine e pagine dove riesco a trasferire spaccati di vita, sentimenti e storie. Da qui sono nati tutti i miei libri che ritengo siano come dei grandi specchi dove ciascuno di noi in qualche maniera possa riflettersi e quindi identificarsi – conclude la scrittrice -.È la mia prima presentazione in libreria, sono molto emozionata, poi farò un tour, inizierò dalla provincia di Rimini. Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile tutto questo e che mi continuano a sostenere, a cominciare dalla casa editrice Leone Editore, che seguirà anche la mia quinta opera e lo 03 Studio di Maurizio Scilla, un’eccellenza del nostro territorio. Insieme cominceremo, a breve, il progetto “Femme Creative”, che fonde la mia doppia creatività di hair stylist e scrittrice”. Ma non voglio svelarvi di più!”.

BIO LALLY MASIA

Lally Masia, da sempre, è stata un’amante della vita e di tutto ciò che ha potuto e ha avuto la fortuna di incontrare e conoscere tanto da scriverne un diario che per anni ha custodito gelosamente .Il susseguirsi di incontri e storie le hanno permesso di realizzare, negli anni, trame di veri e propri romanzi. Ed è per questo che, nel 2019, ha deciso di pubblicare il suo primo libro “Un uomo di nome Vincent”, che racconta spaccati di vita intensi e forti ripresi da episodi reali. L’amore è il filo conduttore che porta i protagonisti ad una loro evoluzione tanto da creare una metamorfosi che dà vita alla seconda pubblicazione “La seconda vita di Eleonora“. In questo secondo libro ai sentimenti si affiancano le tematiche sociali, politiche e ambientali di un millennio appena al suo inizio ma pieno di sorprese. In “Donna a colori”, ha voluto fare incontrare cinque personalità femminili che rappresentano esattamente le conquiste e i limiti che ogni donna vive giornalmente. Il viaggio lungo l’Italia del secondo millennio diventa anche un viaggio nelle emozioni più estreme dove Eleonora, la protagonista, indiscussa restala regista di una introspezione che terminerà in un finale inaspettato.

Articolo precedente

Telefonini via da scuola, esperimento giusto…

Articolo seguente

“Soltanto giovani”, il nuovo libro di Marianna Vitale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Soltanto giovani", il nuovo libro di Marianna Vitale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 217 nuovi positivi (il totale 174.850). Terapia intensiva: 1. Decessi: 2

Croatti, M5S: "L'alleanza con il PD non è nei programmi"

Alberto Pazzaglia con il Cavalier Giorgio Gori, coordinatore e responsabile nazionale FIN (Sezione Salvamento).

“Bagnino” Alberto Pazzaglia, eroe del mare per la Fin

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-