• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera, Ttg 2022 grande successo: più 25 per cento di visitatori

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2022
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini Fiera, Ttg più 25 per cento di visitatori rispetto al 2021.

A Rimini, mille buyer esteri per le destinazioni italiane, exploit del Sud. Con 60
destinazioni straniere e la montagna italiana, i tour operator preparano l’offerta della
stagione invernale
Nella 71ª e dizione di SIA la consacrazione dell’outdoor e glamping come offerta ricettiva
di alta qualità. Dalla 40ª edizione di SUN, il Salento premiato per la qualità dell’offerta
balneare

TTG, SIA e SUN chiudono l’edizione 2022 con un dato nel segno
dell’eccellenza: +25% di visitatori professionali rispetto al 2021. La risposta del mercato globale
presente alla 59ª edizione del TTG , assieme al 71ª SIA e alla 40ª SUN , conferma che la vacanza è la
nu ova commodity. Gli operatori professionali hanno ripreso a creare valore, in linea con le nuove
aspettative dei viaggiatori, sia nel segmento leisure , sia in quello business. Il successo dell’edizione
2022 dei saloni di Italian Exhibition Group confermano che il viaggio è un bene su cui le persone
investono, perché genera arricchimento culturale, benessere fisico, accrescimento delle persone e
lo fa in modo immediato e senza vincoli, «unbound» come ricorda il tema scelto per il 2022.
Un successo confermato anche dalla straordinaria visibilità mediatica dell’appuntamento che tra
radio, tv, media on line e off line ha superato i 260 milioni di contatti lordi.
I mille buyer esteri provenienti da 50 Paesi , per la maggior parte da USA, Regno Unito, Germania,
Pa esi Bassi, Spagna, Sud America e Canada, al salone internazionale del turismo di IEG , decretano
sul versante dell’ incoming l’interesse per le città d’arte, la cultura, l’enogastronomia, il turismo
attivo e il segmento lusso in Italia, con le 20 Regioni pre senti tra i padiglioni della Fiera di Rimini.
Gli agenti di viaggio e i tour operator tra gli stand delle 60 destinazioni estere ritrovano sul
mercato italiano la spinta per la prossima stagione invernale a medio e lungo raggio soprattutto
verso i climi ca ldi, così come verso la montagna italiana.
Con 2.200 brand espositori, TTG, SIA e SUN si confermano la piattaforma di comunicazione leader
in Italia per l’incoming e l’outgoing che beneficia di due fattori. Il primo, che il calo di presenze ​
nelle strut ture ricettive si è fermato al – 7% rispetto al 2019, grazie alla performance positiva del
trimestre estivo (secondo i dati di Federalberghi). Il secondo, il “cambio di pelle” che il turismo ha
compiuto nel post pandemia portando all’attenzione dell’industr ia dei viaggi e dell’accoglienza
nuovi modi di vivere la vacanza; su tutti, il fenomeno del “workation” cioè la vacanza basata sul
profilo del lavoratore che sposta il suo luogo di lavoro in una città diversa. Dal “southworking” che
conferma il successo de lle regioni del Sud Italia nell’interesse dei buyer esteri, al “daybreak” nelle
città europee o la scoperta di itinerari inediti basati sull’esperienza del cibo e dell’incontro con
culture nuove, con la Giordania, partner country del TTG 2022.
La capacità di IEG di aggregare la community professionale ha messo a disposizione oltre 200
eventi con più di 250 speaker ospitati nelle sette Arene : dall’utilizzo delle tecnologie digitali e del
metaverso ai viaggi spaziali, alla Vision +23, evento clou per conoscer e i nuovi linguaggi del
mercato consumer. Assieme alle più rappresentative associazioni di categoria , da Federalberghi e
a tutti i settori rappresentati da Confturismo, ad ASTOI, FTO, sino a FAITA Federcamping, SIB,
Fiavet, Assoviaggi e CNA, Assopiscine, i l partner istituzionale ENIT, tutte le Regioni, sino al mondo
della ricerca con ISNART, Politecnico di Milano e il CNR, analisti di mercato IEG ha costruito un
calendario di incontri di alto profilo scientifico e professionale per comprendere e immaginare
nuove proposte di viaggio sul circuito retail .
SIA Hospitality Design è stata caratterizzata dall’ingresso, per la prima volta, della filiera del
turismo outdoor, sempre più vicina all’hôtellerie per standard di forniture e moduli abitativi. Una
tendenza, quella della convergenza tra ospitalità alberghiera e mondo del camping e del glamping
che è stata ulteriormente ribadita dall’accordo di collaborazione siglato da IEG e FAITA
Federcamping, e che ha trovato un’esaustiva rappresentazione della mostra The N e[s]t ́, dedicata
proprio al segmento glamping. SUN Beach&Outdoor Style , ha offerto ai visitatori un programma
ricco di novità per le imprese e gli stabilimenti balneari: dalla progettazione all’allestimento, dagli
arredi alle tecnologie, dalle soluzioni in novative alle ultime tendenze per il settore. Tra il fitto
calendario di eventi, spicca la premiazione “Best Beach 2022, gli oscar delle spiagge italiane” a
cura di Mondo Balneare. Tra gli stabilimenti balneari premiati, il Lido Ficò di Marina Marittima, i n
Salento, è il migliore stabilimento balneare dell’estate 2022 e il Lido Addaura, a Palermo, come
migliore struttura di design.
IEG dà appuntamento a tutta l’industry del turismo italiana e internazionale, dall’11 al 13 ottobre
2023.

Articolo precedente

Vittime del Centro 21, lettera aperta della sindaca di Riccione Daniela Angelini

Articolo seguente

Economia, l’astensionismo ha radici economiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia, l'astensionismo ha radici economiche

Uno scorcio dell'interno

Al Bellavista di Coriano, serate a tema: il 20 ottobre con le specialità di Bali

Giacomo Agostini (Foto Marzio Bondi)

Circuito di Misano, Giacomo Agostini festeggiato per gli 80 anni

Angolo della poesia. Se non puoi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-